LOADING

Type to search

News pro Primo piano Sapori

Incontramare Sabaudia

Redazione Set 9
Share

Uno spettacolo nello spettacolo

“Tutto nasce nel 1987 dall’idea di quella forte donna che è mia madre, Graziella Capponi, che comincia l’avventura con un piccolo chiosco.

Che, con il verde dei suoi cinquanta ombrelloni, colorava questo bellissimo squarcio di mare di Sabaudia e che, dopo tanti anni di duro lavoro e sacrifici, fa arrivare ad oggi, a questa bellissima realtà balneare”.

Così racconta le origini della sua avventura Gian Luca Nalli titolare di Incontramare, trasportandoci nei profumi e nei colori di una vita trascorsa tra carne, pesce e vino di ogni angolo del mondo.

“Non dimentichiamoci del piacere che provo nello stare a tavola per gustare un’ ottima cucina.

L’intenzione è semplice: diventare i migliori in quello a cui ci dedichiamo con dedizione ed amore”.

Immaginate di poter gustare deliziose pietanze di pesce circondati dalle dune e dalla vista di uno splendido mare. Questo è il tipo di esperienza offerta dal ristorante Incontramare a Sabaudia.

La veranda esterna che affaccia sulla spiaggia volge lo sguardo alle isole pontine in lontananza: uno spettacolo da non perdere, specialmente al tramonto.

Incontramare Sabaudia

All’interno, una location sofisticata e curata nei particolari, arredata in legno in prevalenza bianco, l’ideale per occasioni romantiche che godono del sottofondo del dolce rumore del mare.

A darvi il benvenuto e coccolarvi in questo vostro soggiorno troverete Andrea Faiola il Maitre, grande cortesia e professionalità acquisita nei migliori locali del Lazio.

Andrea, avvalendosi dell’aiuto dello staff di sala, renderà il vostro soggiorno indimenticabile.

L’impronta dello chef è perfettamente riconoscibile nella qualità, nel gusto e nella presentazione dei piatti serviti.

Ricette prelibate che incantano il palato, accostamenti sorprendenti che vanno oltre le usuali pietanze di pesce e impiattamenti scenografici.

Sono gli elementi che invitano le persone ad entrare e, certamente, a tornare.

Un’esperienza ricca di viaggi e di incontri importanti quella dello chef Diego Mancin: Svizzera, Stati Uniti, Giappone, Gran Bretagna.

Luoghi dove ha avuto la possibilità di confrontarsi con personalità di spicco del settore quali Gualtiero Marchesi, Thomas Keller, Stefano Cavallini e Antonio Piceci.

Particolarmente apprezzati gli antipasti realizzati con il pescato locale (molto nominato il piatto “50 sfumature di polpo”).

I crudi e l’ampia selezione di primi (a base di cernia, seppie, calamari e gamberi) accompagnati da un’attenta selezione di vini.

Incontramare è il luogo dove una sapiente e gustosa cucina incontra una location elegante ed un sevizio pronto ed impeccabile, il tutto a ridosso di uno splendido mare.

Tags:

You Might also Like