INNOVAZIONE: SIGLATO ACCORDO TRA UNINDUSTRIA E LAZIO INNOVA PER CRESCITA STARTUP
Share
Per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di innovazione Unindustria e Lazio Innova S.p.A., finanziaria regionale, hanno firmato oggi un importante accordo di collaborazione per sostenere l’innovazione, i talenti del territorio e rafforzare le sinergie tra le imprese del Lazio e le startup. La partnership è stata firmata da Fausto Bianchi Presidente del Gruppo Giovani imprenditori di Unindustria con delega Startup e Promozione dell’imprenditoria giovanile e da Andrea Ciampalini, Direttore Generale di Lazio Innova S.p.A. I settori coinvolti sono Aerospazio, Scienze della vita, IoT (Internet of Things); Industrie culturali e creative, Agrifood, Green Economy, Smart Manufacturing e Smart Cities. L’accordo di collaborazione durerà fino a tutto il 2017.
“L’accordo siglato oggi tra Unindustria e Lazio Innova ha l’obiettivo comune di promuovere e rafforzare tutta una serie di iniziative congiunte attraverso il lancio di bandi sui settori di punta che caratterizzano l’economia del nostro territorio – dichiara Fausto Bianchi Presidente del Gruppo Giovani imprenditori di Unindustria con delega Startup e Promozione dell’imprenditoria giovanile – La collaborazione con Lazio Innova ci consentirà di favorire ulteriormente il network tra le startup laziali ad alto tasso di innovazione e i principali stakeholders. Uno delle prime call verrà lanciata durante la seconda edizione di Unirete, la grande iniziativa B2B di Unindustria dedicata al mondo delle imprese, che si svolgerà il prossimo 9 e 10 giugno al Palazzo dei Congressi dell’Eur.
Colgo inoltre oggi l’occasione per anticipare che, attraverso il Comitato Startup di Unindustria, stiamo lavorando su un progetto a cui teniamo molto che è “From G.r.e.a.t. to Growth” – prosegue Fausto Bianchi – L’iniziativa di Unindustria mira alla costruzione di un grande hub, per avvicinare startup innovative ed aziende associate, sia medie che grandi, potenzialmente interessate a sviluppare e/o usufruire dell’innovazione proposta.
Per Andrea Ciampalini, Direttore Generale di Lazio Innova: “Grazie a questo importante accordo puntiamo a organizzare iniziative congiunte per sostenere e rafforzare il dialogo tra il mondo della produzione e quello delle idee e dell’innovazione. Attraverso azioni di Open Innovation vogliamo offrire alle aziende del Lazio la possibilità concreta di sfruttare il potenziale innovativo di startup, spin-off e talenti della ricerca. Per questo nei prossimi mesi Lazio Innova, per conto della Regione, assieme a Unindustria e ItaliaCamp lancerà delle Challenge, ovvero delle competizioni tra le startup e i talenti del territorio per proporre soluzioni innovative a specifiche esigenze di trasformazione digitale e di crescita delle medio/grandi aziende del Lazio. Pensiamo che queste iniziative possano essere anche associate ad importanti eventi di settore in programma quest’anno, come le edizioni 2016 di Meet in Italy e della Maker Faire”.