LOADING

Type to search

Impresa Pontina InImpresa Mondo e mercati News pro Primo piano

Investimenti finanziari vs criptovalute, la risposta alla sfida nell’economia di Giorgio Priori

Share

Investimenti finanziari o criptovalute?”

Investimenti finanziari vs criptovalute, la risposta alla sfida nell’economia di Giorgio Priori

Apparentemente la risposta potrebbe non sembrare semplice.

Ma una regola fondamentale può aiutarci a fare chiarezza: quando si investe è sempre il caso di scegliere i percorsi più efficaci e razionali e non quelli più popolari o di “moda”.

A fare un’analisi per una possibile risposta al quesito tra i più popolari tra gli imprenditori è l’Ing. Giorgio Priori esperto nel mondo della finanza e degli investimenti.

Apparentemente la risposta potrebbe non sembrare semplice. Ma una regola fondamentale può aiutarci a fare chiarezza: quando si investe è sempre il caso di scegliere i percorsi più efficaci e razionali e non quelli più popolari o di “moda”.

Ad esempio, investire in ottime società quotate è, e probabilmente continuerà ad esserlo nel lungo periodo, il modo migliore per un imprenditore per diversificare il proprio capitale incrementandolo.

Acquisire partecipazioni, anche piccole, in altre aziende e tenerle per molto tempo è un modo più che ragionevole soprattutto per un imprenditore che, per sua natura, crede già nelle opportunità di sviluppo dei business.

Ma è il caso di sottolineare che selezionare un’azienda su cui investire, se da un lato può portare a dei guadagni considerevoli, dall’altro non è così semplice.

Infatti, proprio al fine di trovare ottime aziende su cui impiegare dei capitali il lavoro di un investitore professionista è un lavoro di paziente ricerca.

Investimenti finanziari vs criptovalute, la risposta alla sfida nell’economia di Giorgio Priori

Si può dire che consiste sostanzialmente in tre fasi;

Nella prima fase si selezionano le aziende più promettenti nei vari mercati internazionali.

Nella seconda fase si procede ad una loro accurata e approfondita valutazione finanziaria, del modello di business, del mercato di riferimento, della strategia di sviluppo e dei possibili rischi.

Infine, nella terza fase si decide se e quale delle aziende valutate conviene inserire nel portafoglio di investimento. È un’attività che richiede molto tempo e tanta pazienza – E’ un vero e proprio lavoro.

Tornando alle criptovalute queste sono essenzialmente uno strumento speculativo su cui si può fare “trading”, quindi scommettere se “sale o scende”.

Ma di certo non sono uno strumento di investimento anche perché non sono rappresentativi di alcuna attività sottostante al contrario delle azioni che invece sono quote di aziende.

Investimenti finanziari vs criptovalute, la risposta alla sfida nell’economia di Giorgio Priori

I bitcoins e le criptovalute in genere sono solo un algoritmo informatico e sono poco trasparenti per gli investitori.

Le informazioni non sono di pubblico dominio al contrario ad esempio delle azioni o delle obbligazioni scambiate sui mercati regolamentati.

E’, a mio parere, il caso di non dimenticare che, come per ogni innovazione, anche nel caso delle criptovalute c’è sempre chi cerca di cavalcare la cresta dell’onda.

Proprio per tale ragione il rischio maggiore per gli investitori “fai da te” è quello di ragionare con il senno del poi e quindi unirsi al banchetto quando ormai non c’è più niente da mangiare.

Per non sbagliare basta ricordare che in questi casi, come in tutte le speculazioni della storia dell’uomo, si arricchiscono solo i primissimi arrivati e chi gestisce “il banco”.

Certo può essere molto divertente scommettere sui bitcoins o sull’ultima criptovaluta appena inventata, proprio come andare al casinò.

Ma se invece lo scopo è quello di investire per gestire e far crescere in modo intelligente e ragionevole il proprio patrimonio.

Investimenti finanziari vs criptovalute, la risposta alla sfida nell’economia di Giorgio Priori

Allora è decisamente più opportuno suddividere i propri capitali in partecipazioni in business acquistati a prezzi scontati.

GIORGIO PRIORI è specializzato nella valutazione finanziaria delle aziende e degli investimenti e nella risoluzione di problemi strategici complessi.

Il suo percorso parte da una lunga esperienza imprenditoriale e prosegue con studi di alta formazione finanziaria e strategica: Advanced Business Valuation – New York Stern University, ICCF (International Certificate in Corporate Finance) – Columbia University, EREF (Executive Real Estate Finance) – Luiss Business School, Corporate Strategy – HEC Paris (École des hautes études commerciales de Paris).

Dopo un periodo di ricerca e supporto al mondo delle start-up, sofferma il suo interesse sullo studio dei mercati finanziari e delle strategie di investimento.

Oggi è uno degli esperti di investimenti internazionali in aziende più di talento sul mercato italiano con focus sulle “Special Situations” cioè le operazioni societarie complesse dove è possibile creare valore finanziario per l’investitore.

Investimenti finanziari vs criptovalute, la risposta alla sfida nell’economia di Giorgio Priori

Nel 2015 fonda la Integrity Investments, seguendo i principi del “value investing” nell’ambiente immobiliare.

E nel 2022 è la volta della Priori Financial una boutique di consulenza dedicata agli imprenditori per aiutarli nell’Analisi finanziaria degli investimenti e dei rischi associati, nella Valutazione e Stima dell’azienda e nella valutazione della convenienza di possibili acquisizioni.

Investimenti finanziari vs criptovalute, la risposta alla sfida nell’economia di Giorgio Priori

Nel 2021 pubblica il suo primo libro di successo “Investire – Guida per imprenditori”, best seller di Amazon, per trasmettere le sue conoscenze finanziarie; recentemente ha annunciato il suo secondo libro in fase di ultima stesura per aiutare gli imprenditori ad una facile comprensione del bilancio.

INFLAZIONE E IMPATTO SUL MERCATO. SCARICA IL REPORT

Le borse internazionali sono sotto pressione ormai da dicembre 2021.

Passata l’epidemia di COVID19 guerra ed inflazione sono i temi dominanti della narrativa che sta portando ad una rapida emorragia di capitali dalle borse di tutto il mondo.

Che cosa ci riserva il futuro non è dato di sapere.

Però possiamo valutare i diversi scenari che, presumibilmente e ragionevolmente, possono verificarsi.

Nel report disponibile in esclusiva su IPmagazine, la Priori Financial traccia uno scenario che tiene conto dei fattori che più stanno influenzando il mercato: l’inflazione e la crescita dei tassi di interesse.
Scarica ora il Report e buona lettura.

Investimenti finanziari vs criptovalute, la risposta alla sfida nell’economia di Giorgio Priori

Investimenti finanziari vs criptovalute, la risposta alla sfida nell’economia di Giorgio Priori

Tags:
Patrizia Scifo

Coordinatrice Editoriale | Consulente Marketing e Comunicazione

  • 1