Italia Startup: raggiunge quota 1500 associati e annuncia nuove nomine
Share
Si allarga il Comitato Esecutivo con l’ingresso di Layla Pavone, che riceve la delega ai Territori e Alleanze, mentre Pierantonio Macola assume la delega ai Rapporti Istituzionali e il coordinamento del neonato comitato dedicato all’attività di Public Affairs
Tra i tanti nuovi associati, cinque importanti aziende tra cui Arti Grafiche Boccia
guidata da Vincenzo Boccia
A nove mesi dall’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo e della nuova Presidenza, per il mandato 2015-2018, Italia Startup annuncia il raddoppio dei suoi Associati, che passano da 700 del giugno 2015 a oltre 1500 del marzo 2016 e l’allargamento del Comitato Esecutivo, nel quale entra Layla Pavone, con la delega ai Territori e alle Alleanze, mentre Pierantonio Macola assume la delega ai Rapporti Istituzionali: nomine che puntano a consolidare la squadra e la strategia associativa, con l’obiettivo di portare gli investimenti in capitale di rischio dagli attuali 100 milioni a 1 miliardo di €, in 3/5 anni.
Il Consiglio Direttivo di Italia Startup, riunitosi oggi, a Milano, ha altresì deciso la costituzione di un Comitato per le Relazioni Istituzionali di cui fanno parte il Presidente (Marco Bicocchi Pichi), il Vice Presidente (Antonio Perdichizzi), il Consigliere delegato al coordinamento dell’Industry Advisory Board (Alvise Biffi), il Consigliere che coordina il tavolo degli Studi Professionali (Giovannella Condò), il Consigliere delegato alle Relazioni Istituzionali (Pierantonio Macola) e il Consigliere delegato ai Territori e alle Alleanze (Layla Pavone).
Annunciate inoltre due nuove nomine tra i Consiglieri: entrano infatti a far parte del Consiglio Direttivo di Italia Startup Stefano Mainetti, Consigliere Delegato di PoliHub e Fabiano Buongiovanni, fondatore di Far Consulting, società che abilita/accelera startup in ambito di comunicazione digitale.