La Banca Monte Pruno accanto alle imprese contro il caro bollette
Share

Da sempre le Banche di Credito Cooperativo – BCC sostengono le famiglie, i cittadini e le imprese dei territori della nostra Penisola.
Con la crisi energetica anche la Banca Monte Pruno ha deciso di intraprendere una serie di iniziative finanziarie per agevolare la vita dei clienti e degli imprenditori legati al circuito bancario.
L’istituto di credito ha deciso di mettere a disposizione di privati e ditte individuale un plafond di tre milioni di euro per dilazionare, senza interessi, il pagamento delle utenze legate ai costi energetici.
L’importo massimo del finanziamento è pari a 20.000 euro con un periodo di ammortamento non superiore ai ventiquattro mesi.
Previa, ovviamente, valutazione del merito creditizio del richiedente da parte della Banca e presentazione delle fatture pagate negli ultimi sei mesi o ancora da pagare.
E che serviranno come base di calcolo per definire l’importo del finanziamento.
Le fatture future che i clienti riceveranno, nell’ambito dei 24 mesi, per i servizi di energia, potranno essere presentate in Banca per essere ulteriormente finanziate alle stesse condizioni.
Per le imprese sono disponibili degli “aiuti bancari” sotto forma di garanzie pubbliche sui finanziamenti rilasciate dal Fondo di Garanzia, mediante la concessione di linee di credito di liquidità volte a contrastare il rincaro anomalo dei costi energetici e finanziamenti a sostegno di investimenti destinati all’efficientamento energetico.
“Questa iniziativa vuole rappresentare un’ulteriore azione concreta della nostra banca a sostegno dei soci e delle ditte clienti della nostra zona di competenza.
Intendiamo, nel nostro piccolo, fare la nostra parte nel rispondere alle tante situazioni di difficoltà che, purtroppo, vedono coinvolti i nostri Soci e Clienti, agevolando al contempo, insieme alla nostra Capo Gruppo Cassa Centrale.
La transizione ecologica dei nostri territori, in piena coerenza con il percorso sostenibile che il nostro Gruppo ha intrapreso.
E con i valori cooperativi che, da sempre, ci contraddistinguono”, ha dichiarato Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno.
L’obiettivo è quello di concedere una maggiore tranquillità finanziaria ed economica rispetto anche a quello che sta accadendo in tema energetico.
E che vedrà l’emergere di ulteriori e imponenti problemi anche con l’arrivo dei mesi invernali, quando i consumi di energia e di gas saranno maggiori rispetto alla nostra attualità.