LOADING

Type to search

Associazioni Formazione Impresa Pontina Primo piano

La borsa di studio promossa dal Rotary Club Latina: “Il viaggio di Martina: destinazione laurea”.

Redazione Nov 11
Share

Martina Natale è una ragazza di 18 anni che frequenta il Liceo statale “A. Manzoni” di Latina. Come tutte le ragazze della sua età Martina vive nello splendido mondo di una giovane donna che si affaccia alla vita.
Il suo mondo è sereno, pieno di speranze, di sensazioni, di desideri e di sogni. Adora la scuola, gli amici ed il futuro le sorride. Martina ha un sogno particolare: prendere il diploma ed iscriversi all’Università.
Il 12 giugno 2018 un mostro subdolo, crudele, spietato porta via Martina.Tutte le speranze i desideri ed i sogni vengono spezzati via dal male incurabile.

Il Rotary Club Latina, vicino alla mamma Edy, decide di provare a salvare almeno l’ultimo sogno di Martina e bandisce un concorso con due borse di studio del valore di euro 500,00 cadauna
Il viaggio di Martina : destinazione laurea

Il concorso è riservato agli studenti in possesso dei seguenti requisiti:

– aver conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado con una votazione pari ad almeno 98/100;
– iscrizione per la prima volta all’anno accademico di riferimento ad un corso di laurea presso un ateneo italiano riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca;
– non aver conseguito nessun ritardo nel corso degli studi superiori.

Al fine dell’ottenimento della borsa di studio verrà preso in considerazione il criterio del voto ottenuto all’Esame di Stato. A parità di votazione si prenderà in considerazione il criterio del reddito.
Solo in caso di parità di valutazione finale conseguita all’Esame di Stato si farà riferimento all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.)

La modulistica di riferimento è quella approvata dal DPCM del 18 maggio 2001 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale,  serie generale n. 155 del 5 luglio 2001 con le modalità previste dal D. L.gs. 31 marzo 1998 n. 109, come modificato dal D. Lgs. 3 maggio 2000 n. 130 e smi.
Verrà data priorità alle domande con il reddito più basso. In caso di ulteriore parità si prenderà in considerazione la media dei voti di ammissione all’Esame di Stato.
La graduatoria, sulla base dei criteri contenuti nel presente Regolamento, verrà redatta dagli uffici amministrativi.

Qualora dovessero avanzare somme derivanti dalla non assegnazione di borse di studio per mancanza di candidati idonei, il Consiglio di Istituto, sentito il parere del Presidente del Rotary Club Latina, delibererà le modalità di assegnazione di tali somme nel rispetto e con le finalità contenute nel presente Regolamento, avendo l’accortezza, ove possibile, di non accantonare somme per le annualità successive, procedendo con la ripartizione delle quote tra i candidati con votazione inferiore a 98/100, formulando la graduatoria con le medesime modalità stabilite nel presente Regolamento.

Le istanze dovranno essere presentate entro il 30 ottobre di ogni anno, utilizzando apposito modello che potrà essere ritirato presso l’Ufficio Didattica del Liceo Statale “A. Manzoni” di Latina.
Dovrà essere allegata la seguente documentazione:
– Autocertificazione della votazione conseguita all’Esame di Stato
– Certificato o dichiarazione, dal quale risulti l’iscrizione all’Università
– Modello di certificazione ISEE in corso di validità.
Non saranno prese in considerazione domande pervenute dopo il termine indicato o prive della documentazione richiesta.
L’assegno della borsa di studio verrà consegnato dal Presidente del Rotary Club di Latina Alessandro Saieva in occasione della cerimonia ufficiale che si terrà presso l’auditorium del Liceo Statale “A. Manzoni” di Latina.
Con questa iniziativa il Rotary Club di Latina si augura che il sogno di Martina rimanga vivo nel tempo insieme al suo dolce ricordo.

https://www.facebook.com/rotaryclublatina/

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *