LOADING

Type to search

Arte e Cultura Made in Italy

La “Foresta Verticale” è un’idea di un architetto italiano

Redazione Gen 1
Share

Le abitazioni e gli uffici all’interno del grattacielo saranno immersi nel verde

Cento alberi di cedro, 6.000 arbusti e quasi 18.000 piante costituiranno il grattacielo pensato dall’architetto italiano Stefano Boeri per la città di Losanna, in Svizzera. La torre, che sarà alta 117 metri e situata nel quartiere di Chavannes-près-Renens, sarà popolata da appartamenti di lusso, uffici, una palestra e un ristorante panoramico posto all’ultimo piano. Perfino il tetto ospiterà degli alberi, uno per ciascuno spazio privato. Una vera e propria foresta immersa nella città, nonché un progetto all’avanguardia nella sfida globale alla sostenibilità e alla biodiversità. Questo non è il primo “edificio verde” progettato dall’architetto Boeri che è già stato protagonista nella realizzazione del “Bosco Verticale” a Milano, una coppia di torri di 112 metri che fanno da casa a oltre 1000 specie di alberi e che sono stati insigniti del prestigioso premio di “grattacielo più bello del pianeta”. A parte la spettacolarità di questi edifici, il loro valore più profondo risiede nel desiderio di avviare un percorso di innovazione ed ecosostenibile.

Tags:

You Might also Like