LOADING

Type to search

Primo piano

Travel Intelligence Luxury Lab: una nuova piattaforma tra Contactlab e Amadeus

Redazione Mar 3
Share

Contactlab, piattaforma di engagement marketing in rapida ascesa per i brand di lifestyle, e Amadeus Italia, sede italiana del fornitore di soluzioni tecnologiche all’avanguardia per l’industria dei viaggi leader  nel mondo hanno annunciato un accordo  per creare una soluzione di intelligence chiamata “Travel Intelligence Luxury Lab” per il mondo del lusso.

Si tratta di una collaborazione unica nel suo genere che consentirà ai brand leader del mercato di capire meglio l’influenza che gli spostamenti dei singoli possono avere sulle vendite e di scovare tra i dati le correlazioni più inaspettate.

Contactlab vanta una lunga esperienza nello studio dello shopping oltreconfine, che ha portato alla stesura di alcune relazioni come quella dal titolo “Who buys where: decrypting cross-border luxury demand flows (https://goo.gl/7mDVe6) redatta in collaborazione con Exane BNP Paribas. I turisti che acquistano beni di lusso all’estero rappresentano, infatti, indicativamente il 30% dell’indotto mondiale del settore.

Contactlab usufruirà delle informazioni sul comportamento degli utenti in materia di prenotazione dei voli per fornire ai propri clienti del mondo della moda e del lusso preziosi spunti per individuare i modelli di acquisto che i loro consumatori seguono oltreconfine, gettando così le basi per la creazione di una strategia per coinvolgere i clienti digitali in modo dinamico e personalizzato.

Durante un esperimento congiunto, i data scientist di Contactlab, con la collaborazione di Amadeus Italia, hanno scoperto che esiste un’interessante correlazione tra la crescita del fatturato dei negozi del lusso di Milano durante determinati periodi dell’anno e l’afflusso di viaggiatori amanti del luxury. Ad esempio, durante il periodo invernale è aumentato il numero dei turisti provenienti dalla Cina ed è stato registrato un incremento delle vendite dei brand della moda e del lusso nel medesimo periodo; in generale la Cina manifesta una correlazione tra i flussi turistici e le vendite sopra la media. Al contrario i turisti russi tendono a fare acquisti durante il periodo estivo e all’inizio della stagione autunnale, mentre l’arrivo di viaggiatori provenienti dagli Emirati Arabi Uniti e dal Golfo avviene solitamente a trimestri alterni. Francesca Benati, Amministratore Delegato e Direttore Generale Amadeus Italia ha dichiarato ”Le informazioni derivanti da più di 3,3 miliardi di prenotazioni aeree effettuate a livello internazionale ci consentono di offrire ai retailer del lusso alcuni vantaggi che saranno preziosissimi in fase di definizione delle strategie commerciali e di marketing. Massimo Fubini, CEO e Founder di Contactlab. Attraverso la Marketing Data Science Cloud di Contactlab i dati di contesto, di transato e i risultati delle campagne di digital direct marketing restituiscono se sapientemente incrociati preziosi insight sui quali costruire le proprie azioni di customer engagement e di marketing digitale.

Tags: