La scuola digitale è pronta a decollare anche in Italia. Il caso Applix Education
Share
Approvata “La Buona Scuola”, l’Italia torna a investire e a credere nel digitale come mezzo indispensabile per l’educazione scolastica: 90 milioni stanziati subito e 30 milioni ogni anno a partire dal 2016 per finanziare la diffusione digitale e i laboratori innovativi. Già oggi il digitale mette a disposizione di insegnanti e studenti una grande varietà di contenuti multimediali in grado di rendere più attivo e coinvolgente l’apprendimento.
Il progetto di Applix, società leader in soluzioni mobile, per il mondo della nuova scuola digitale, è di sfruttare a pieno questi contenuti e la riforma del Governo; l’obiettivo è quello di cambiare realmente il panorama digitale della scuola italiana investendo le proprie risorse nello sviluppo di un sistema educativo completo che raccolga in un unico ambiente tutti gli strumenti necessari per lo studio e la didattica 2.0.
Applix vuole rilanciare il proprio ruolo di azienda leader nella creazione di nuovi modelli collaborativi di produzione e fruizione dei contenuti ad alto valore attraverso la sua business unit dedicata al mondo della scuola e dell’apprendimento digitale, Applix Education, ma soprattutto grazie alla piattaforma proprietaria bSmart.it: un vero e proprio hub di contenuti e servizi integrati per insegnanti e studenti che consente di utilizzare in modo efficace e coinvolgente le versioni digitali dei libri di testo.
Grazie alle innovazioni introdotte negli ultimi sei mesi, bSmart.it è cresciuta più del 500% raggiungendo 125.000 utenti attivi di cui 95.000 studenti e 30.000 insegnanti confermandosi la piattaforma numero uno in Italia per la Digital Education.
“Applix Education punta a cambiare il paradigma del libro di testo come unico punto di accesso alle informazioni e come strumento di apprendimento: da oggetto chiuso a insieme di risorse e contenuti multimediali che comunicano tra loro in costante aggiornamento” afferma Claudio Somazzi, CEO di Applix. “E tutto questo attraverso un ambiente che include i contenuti adatti a ogni fase dell’attività scolastica, dall’acquisto del libro di testo al suo arricchimento per creare mappe concettuali e lezioni, all’offerta di corsi di approfondimento o recupero nel dopo scuola. E vogliamo essere protagonisti di questa piccola ma decisiva rivoluzione insieme a tutti i protagonisti della scuola del domani: gli studenti, le famiglie, i docenti, gli istituti e gli editori attivi nel mondo dell’Education”.
In un panorama scolastico in cui il digitale riesce a fatica a farsi strada, per la prima volta si registra anche in Italia un’ampia adesione da parte degli utenti a uno strumento che li supporta in tutte le attività legate allo studio, realtà già consolidata in molti Paesi del mondo.
La scuola digitale di bSmart.it
È inoltre in corso un piano di sviluppo che metterà a disposizione degli utenti ancora più contenuti, strumenti e servizi, trasformando bSmart.it in un ecosistema educativo a 360°.
Applix Education lancerà innanzitutto un innovativo e ambizioso marketplace all’interno di bSmart.it che consentirà l’accesso a un ampio numero di contenuti per tutti gli attori del mondo della scuola: le scuole stesse, gli insegnanti, gli studenti e le loro famiglie.