LOADING

Type to search

Arte e Cultura Associazioni Primo piano Reminder

La Tavola Periodica: storia e fascino di una mappa. Il 17 maggio al dip.to di Chimica dell’Università Sapienza di Roma l’evento a cura di SiamoSapiens

Redazione Mag 5
Share

In occasione del 150° anniversario dalla data della prima pubblicazione da parte del chimico russo Dmitri Mendeleev , SiamoSapiens racconta la nascita del più importante e rappresentativo simbolo della chimica.
E’ grazie a questa ricorrenza che la comunità scientifica internazionale, e quella chimica in particolare, danno vita a una grande opportunità culturale, ovvero quella di raccontare la nascita del più importante e rappresentativo simbolo della chimica: la Tavola Periodica degli elementi chimici.
Si tratta di uno spettacolo conferenza, quello che SiamoSapiens vuole offrire al pubblico in un format inedito che possa tuttavia fornire un quadro storico della nascita e dello sviluppo della chimica moderna, attraverso un linguaggio comprensibile e coinvolgente.

“L’intenzione di fondo, – come precisa Gianni Morelli, presidente di SiamoSapiens – è quello di raccontare la chimica attraverso due sue caratteristiche fondamentali: bellezza e potenza. La valenza didattica e formativa dell’incontro è elevatissima perché sono molteplici gli argomenti che andremo a sollecitare, come la chimica, la storia, la letteratura, la poesia, la scienza e la musica. Intrecci – conclude Morelli – inevitabili per far comprendere il valore di tutte queste forme del sapere umano che, collettivamente, chiamiamo cultura.”

Chi è Siamo Sapiens

L’Assocazione Siamo Sapiens sperimenta la sorpresa dei cittadini dinanzi alla scoperta della quantità di chimica presente intorno ad essi, anche nelle circostanze più elementari: attraverso il dialogo, il racconto e lo spettacolo, piano piano lo spettatore può accorgersi che la chimica e solo essa, può dar conto della straordinaria meraviglia espressa dall’apparente ordinario. Per maggiori informazioni:

Siamo Sapiens, nuove associazioni di idee http://www.siamosapiens.it/

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *