Latina: Auguri alla ragazza di 90 anni. L’evento dei Giovani Imprenditori di Latina
Share

Il Gruppo Giovani Imprenditori di Latina ha organizzato per questa mattina, martedì 20 dicembre, un incontro per festeggiare i 90 anni di storia della Città di Latina.
L’appuntamento è stato presso il Circolo Cittadino, dove sono stati ripercorsi i 90 anni della città, attraverso i racconti di diversi imprenditori del territorio. La storia della città è stata ripercorsa attraverso i racconti degli imprenditori del territorio, con diverse realtà e generazioni a confronto.
Diverse realtà e generazioni, all’apparenza lontane tra di loro, si sono messe a confronto raccontando la loro Latina.
Hanno aperto i lavori, con i saluti istituzionali, il Presidente GGI Latina Paolo Di Cecca, il Prefetto della città Maurizio Falco e Pierpaolo Pontecorvo, Presidente Unindustria Latina.
“Oggi accogliamo attorno a noi tutti gli stakeholder del territorio”, ha evidenziato Pontecorvo, “Ma abbiamo voluto che protagonisti fossero i Giovani, perché rappresentano il nostro futuro”.
Le testimonianze hanno visto protagonisti lo scrittore Emilio Andreoli, gli imprenditori Lydia Palumbo Scalzi ed Egidio Palumbo, il Presidente della Piccola Industria Fausto Bianchi, il Past President di Unindustria Latina Giorgio Klinger, e Claudia Biondini della Metis Italia. Le conclusioni sono state affidate a Corrado Savoriti Presidente GGI Unindustria e al Presidente di Unindustria, Angelo Camilli.

Latina: Auguri alla ragazza di 90 anni. L’evento dei Giovani Imprenditori di Latina
Da sx Angelo Camilli, Paolo di Cecca e il Direttore di Latina Editoriale Oggi Alessandro Panigutti
“L’orgoglio che traspare in questa ricorrenza è l’ennesima prova che Latina ha ed avrà un ruolo decisivo per l’economia regionale, nel pieno solco della sua storia così giovane e così densa”, ha dichiarato il Presidente Angelo Camilli. “Oggi Latina è una città produttiva, una città d’impresa, territorio di eccellenze industriali riconosciute nel mondo in molti comparti: dal Pharma alla Metallurgia, dalla Chimica all’Alimentare.
Ospita alcuni dei poli a più alta vocazione industriale che rappresentano il nucleo manifatturiero della regione: vale un terzo delle esportazioni del Lazio ed è la prima provincia italiana per esportazioni del Settore Farmaceutico. La sua vivacità, e quella del suo tessuto imprenditoriale, si riverberano anche nel contributo che le imprese e gli imprenditori del territorio portano in Unindustria: davvero tanti auguri alla città di Latina da parte di tutta la nostra Associazione”.
Tante le testimonianze imprenditoriali che si sono alternate, tra cui quella del Presidente della Piccola Industria, Fausto Bianchi: “La mia azienda ha recentemente compiuto 50 anni: una storia profondamente legata alla nostra città, in cui mi auguro che i giovani continuino ad essere motore per tutto il territorio“.
“Oggi abbiamo conosciuto meglio la storia di Latina attraverso esperienze imprenditoriali di grande valore: noi giovani imprenditori vogliamo continuare a guardare al futuro con ottimismo, anche attraverso la storia delle nostre aziende“, ha concluso il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, Corrado Savoriti.

Latina: Auguri alla ragazza di 90 anni. L’evento dei Giovani Imprenditori di Latina
Ad aprire i lavori il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Latina Paolo Di Cecca, sono seguiti i saluti di Maurizio Falco Prefetto della città, del Commissario Prefettizio Carmine Valente e Pierpaolo Pontecorvo Presidente Unindustria Latina.
Le testimonianze territoriali ed imprenditoriali hanno visto come protagonisti lo scrittore Emilio Andreoli, gli imprenditori Lydia Palumbo Scalzi ed Egidio Palumbo, il Presidente della Piccola Industria Fausto Bianchi, il Past President di Unindustria Latina Giorgio Klinger, e Claudia Biondini della Metis Italia srl.
locandina e programma unindustria_90latina