Latina Business Lab: quando imprese e università collaborano è il territorio che vince
Share

Latina Business Lab: quando imprese e università collaborano è il territorio che vince
Si terrà Mercoledì 21 Dicembre 2022 ore 14:00 presso Sala Conferenze del Cersites – Centro di Ricerche e Servizi per l’Innovazione Tecnologica e Sostenibile (Facoltà di Economia, via Via XXIV Maggio, Latina) la fase conclusiva del Latina Business Lab tenuto dal Prof. Nicola Cucari.
Il laboratorio, tenutosi nell’ambito dell’insegnamento di Economia e Gestione delle Imprese, ha permesso la definizione di soluzioni gestionali innovative per le imprese del territorio pontino.
Le studentesse e gli studenti del corso sono stati impegnati, durante l’intero percorso formativo, in una vera e propria challenge che li ha visti sfidarsi nel trovare la soluzione più innovativa ai problemi delle imprese coinvolte.
Il tema della challenge 2022 è stato quello dell’Agrifood.
Un settore che nel Lazio conta su un fatturato di 6,3 miliardi di fatturato annui, corrispondente al 6% dell’Agrifood nazionale, e che costituisce il 3% della ricchezza dell’economia della regione.
Latina Business Lab: quando imprese e università collaborano è il territorio che vince

Federica ed Enrico Ferrari con lo chef stellato heinz beck (Food Innovation Lab- Nuvola) Latina Business Lab: quando imprese e università collaborano è il territorio che vince
Le giornate di confronto, le testimonianze tra studenti e aziende così come la fase applicativa hanno permesso di mettere a sistema le conoscenze acquisite durante il corso e proporre alle imprese partecipanti progetti di gestione d’impresa volti a costruire nuove progettualità.
Le imprese coinvolte hanno saputo mettersi in gioco, aprirsi all’innovazione al fine della migliore riuscita del laboratorio cogliendo le nuove visioni proposte dagli studenti e delle studentesse.
L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di: L’Agro del Kiwi, startup innovativa di Latina che produce prodotti a base di kiwi e aceto di kiwi.
L’Impresa Agricola Leoni Enzo, realtà nota per la produzione di olio extravergine di oliva, olive da tavola, sott’olio e marmellate artigianali di pregiata qualità.
Frantoio Orsini, realtà storica con oltre diecimila piante d’ulivo di cultivar Itrana che da almeno due secoli disegnano il paesaggio dei Monti Lepini.
Latina Business Lab: quando imprese e università collaborano è il territorio che vince

Frantoio Orsini – Paola Orsini, Latina Business Lab: quando imprese e università collaborano è il territorio che vince
Il Latina Business Lab è un progetto ideato in collaborazione con Lazio Innova (Spazio Attivo di Latina) che si è dimostrato un partner importante e strategico per il territorio.
Un’esperienza, quella del Latina Business Lab, di cui andare orgogliosi e attivata per valorizzare il territorio pontino, le sue specificità e soprattutto le imprese che le preservano.
La giornata di Mercoledì 21 si aprirà alle 14:00 con i saluti istituzionali da parte dei rappresentanti accademici (Prof. Alberto Pastore, Prorettore per Placement, scouting, fundraising e incubazione di impresa.
Prof. Stefano Fontana, Presidente Consiglio di Area Didattica di Latina.
Prof.ssa Sabrina Lucibello, Direttrice del Centro SAPeri&Co) e di Lazio Innova (Dott. Luigi Campitelli, Direttore Spazio Attivo e Open Innovation).
A seguire la presentazione del Latina Business Lab e le imprese partecipanti alla challenge e infine le presentazioni dei progetti finali.

Impresa Agricola Leoni Enzo
A conclusione dell’evento vi sarà la possibilità di degustare i prodotti offerti dall’Agro del Kiwi.
Scarica la locandina disponibile: