LOADING

Type to search

Marketing Turismo

Le Cinque Vele di Legambiente al Comune di Pollica

Share

Il Sindaco Stefano Pisani lancia la Settimana della Pesca di Pollica – Trame Mediterranee e la proposta delle Aree Marine Sperimentali.

Torna con una nuova edizione di nuove proposte di vacanza Il mare più bello, la Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano che, da oltre vent’anni, offre una panoramica annuale sui comprensori balneari più belli e sostenibili della Penisola, capaci di offrire una vacanza a Cinque Vele.

Oggi la presentazione e la premiazione delle Cinque Vele 2022 nella cornice suggestiva dell’Isola di Capri, presso il centro Congressi Paradiso di Anacapri, all’interno della due giorni organizzata da Legambiente e CNR per fare il punto sulle politiche nazionali per le isole e le aree costiere e sulle risorse previste dal PNRR per questi territori.

Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, è a Capri per la consegna del riconoscimento “Cinque Vele” di Legambiente.

L’importante riconoscimento rappresenta un vessillo assegnato ai comuni più meritevoli attraverso i dati raccolti da Legambiente.

Un simbolo che testimonia non solo la purezza delle acque ma in generale la qualità ambientale e dei servizi offerti dalle realtà premiate.

Un evento per rilanciare un quadro su quanto di buono fanno le amministrazioni locali costiere lungo la nostra penisola per essere all’altezza delle sfide imposte dalla crisi ambientale planetaria.

I parametri sono divisi in due principali categorie: qualità ambientale e qualità dei servizi ricettivi.

La scelta degli indicatori e la loro attribuzione a differenti macro aree tiene conto di selettivi requisiti chiave, definiti in ambito europeo.

Il riconoscimento di Legambiente e del Touring Club conferma che le spiagge e il territorio del Comune di Pollica vengono tutelate e accreditate tra le più belle d’Italia.

 

 

In foto Michele Guariglia, Assessore del Comune di Pollica, Rossano Laiacona, Adriano Guida, Emanuele Schiavo consiglieri comunali e il Sindaco Stefano Pisani.

Le Cinque Vele di Legambiente al Comune di Pollica

Le spiagge e il territorio del Comune di Pollica vengono riconosciute per il ventiduesimo anno consecutivo tra le più belle d’Italia.

E l’amministrazione comunale continua a lavorare e a privilegiare azioni di sostenibilità e sicurezza.

Facilitando una fruizione degli arenili che garantendo il distanziamento alleggerisce il peso ecologico del turismo nell’area offrendo così un’esperienza di qualità ai cittadini e ai turisti che con l’inizio della nuova stagione estiva frequenteranno i lidi e le spiagge di Pioppi e Acciaroli.

Quest’anno dedichiamo estrema attenzione ai diversamente abili con delle specifiche postazioni prive di barriere architettoniche ubicate sulle spiagge di Acciaroli”, ha dichiarato il Sindaco Stefano Pisani.

Inoltre, nuovi servizi sono stati elaborati per consentire un’accessibilità sostenibile, con collegamenti diretti tra la zona collinare e il mare.

Per consentire ai cittadini e ai turisti di poter vivere il territorio di Pollica nella sua più completa bellezza.

Durante la consegna del riconoscimento “Cinque Vele”, il Sindaco Stefano Pisani ha annunciato il progetto della Settimana della pesca a Pollica

Trame Mediterranee – che sarà caratterizzata da una serie di importanti iniziative, che si svolgeranno la prima settimana di luglio, dedicate alla valorizzazione della pesca sostenibile e del mare.

L’evento, ideato e promosso dal Future Food Institute in collaborazione con il Comune di Pollica e il Centro Studi Dieta Mediterranea Angelo Vassallo nasce con l’intento di creare consapevolezza in merito all’immenso valore del patrimonio materiale e immateriale della Dieta Mediterranea e del mare.

Con i lavori della Settimana della Pesca, il Comune di Pollica diviene protagonista di una nuova proposta politica che vuole trasformare l’ecosistema sociale e culturale del mare in una incredibile opportunità la creazione di Aree Marine Sperimentali, in cui il ruolo dei pescatori e della comunità costiera diventi nuovamente strategico per la crescita sostenibile e l’occupazione dei giovani.

 

Intervento di Stefano Pisani

Tags:
Domenico Letizia

Giornalista. Esperto in comunicazione. Consulente aziendale in tema di export e internazionalizzazione.

  • 1

You Might also Like