LOADING

Type to search

Associazioni News pro Primo piano

Le figure professionali più richieste

Redazione Ott 10
Share

In Confartigianato Latina al via ai corsi

E’ stato presentato stamani presso l’Hotel Europa il progetto formativo prossimamente in partenza “welfare manager” ideato da Confartigianato Latina in collaborazione con la “Fondazione Terzo Pilastro – Italia Mediterraneo”.

L’ incontro è stato coordinato dal Direttore di Confartigianato Ivan Simeone che ha dato la parola per la presentazione del progetto alla Dott.ssa Marina Gargiulo Responsabile Formazione Confartigianato Imprese Latina. 

“Dinanzi a questo difficile momento socio-economico in cui versano famiglie e cittadini, urge focalizzare un nuovo modello di welfare che parta dagli Enti locali.

Con una azione proattiva delle Associazioni di volontariato, no profit ed Organizzazioni sociali – così Confartigianato in una nota -.

Con questa iniziativa, Confartigianato punta, con i propri Enti di servizio, sempre più ad un principio sussidiario e lancia un “nuovo sociale” per dare un segnale di concretezza e cercare di dare risposte al cittadino, alla Persona”.

Sono intervenuti il Don Massimo Castagna, Direttore della Pastorale Sociale della Diocesi di Latina, e del dott. Nicola Tavoletta Presidente del Forum Terzo Settore della provincia di Latina e Direttore ACLI.

Le figure professionali più richieste: tra queste i manager del welfare

“Il welfare ha la funzione di riequilibrare persone e ricchezze” afferma il Dott. Tavoletta, di ristabilire la centralità ai bisogni umani e non individuali creando un’ unione affettiva ed effettiva e coesione sociale governata appunto dal welfare”.

Informazioni sui corsi.

Il progetto formativo “welfare manager” è dunque una grande opportunità di collocazione di nuove figure professionali come esperti nel Welfare, in tutte le sue accezioni e potranno sviluppare azioni e progetti sul territorio.

Due risorse saranno inserite all’interno del sistema Confartigianato tramite una borsa lavoro remunerata e contrattualizzata per 6 mesi

La durata del percorso formativo sarà di 70 ore, così strutturata:
-Modulo di 20 ore in Previdenza sociale
-Modulo di  20 ore in Operatore CAAF
-Modulo di 20 ore in Sicurezza sui luoghi di lavoro
-Modulo di 10 ore in Economia aziendale

Le figure professionali più richieste: tra queste i manager del welfare

  • Rilascio Attestati: Attestato in Welfare Manager,  Attestato Primo soccorso, Attestato sicurezza del lavoro e Attestato Antincendio (ai sensi della legge 81/08)
  • Requisiti di accesso alla selezione: Diploma di scuola superiore,  abilità relazionali, una buona comunicazione e capacità di problem solving.
  • Criteri di priorità in graduatoria:
    sarà data la precedenza:
    alle donne sole con minori a carico e monoreddito,
    persone in lungo stato di disoccupazione e con reddito minimo,
    giovani in cerca di lavoro

Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla sede della Confartigianato imprese Latina, centro Latina fiori Torre 5 Gigli scala A, telef. 0773666593

Tags:

You Might also Like