LOADING

Type to search

Moda

Le origini del mocassino

Redazione Gen 1
Share

Da calzature per autoamatori a accessori di moda

Nel 1963 Gianni Mostile era un artigiano lombardo appassionato di auto da corsa e calzature fatte a mano. Proprio su quest’ultima passione baserà il suo progetto di un modello di scarpa assolutamente innovativo, un mocassino completamente destrutturato con una suola montata su piccoli tasselli in gomma. Tale era l’originalità dell’idea da garantirgli il brevetto da parte del Ministero Italiano dell’Industria e Commercio. Grazie al grande apprezzamento di personaggi italiani e internazionali del calibro di Giovanni Agnelli, JFK, Roberto Rossellini e Ingrid Bergman, il mocassino si guadagna il titolo di accessorio di gran moda, amato non solo dagli automobilisti.
Nel 2001 nasce a Milano il primo negozio Car Shoe, rilevata dal Gruppo Prada con l’intenzione di preservare e far rivivere uno dei marchi italiani più emblematici e sofisticati della storia della moda italiana. Seguendo questa linea di pensiero viene reintrodotto il logo del 1963 e, nel corso degli anni, vengono ripristinati l’immagine, lo stile e le qualità originali del modello driving ideato dal fondatore negli anni ‘60. Nove anni dopo il primo store italiano, Car Shoe espande il suo network in Asia e apre il suo primo flahsgip store a Signapore, nel prestigioso Ion Orchard Mall e, successivamente, ad Hong Kong. Nel 2011 conquista il cuore degli inglesi con il punto vendita londinese e, un anno dopo, si guadagna un posto nel prestigioso Dubai Mall- Level Shoe District a Dubai.

Tags:

You Might also Like