Le storie, innate nell’uomo.
Share

Dalla notte dei tempi gli uomini si tramandano racconti, memorie, esperienze passate.
Nel moderno sistema della Comunicazione, è nello sharing che lo
trova il mezzo più efficace. Share deriva dal verbo inglese to share, “dividere”, “condividere” e può indicare nella finanza la quota di un bene comune indivisibile, in meteorologia è acronimo di un sistema di rilevazione meteorologica nell’Antartico, nella terminologia televisiva, indice di ascolto televisivo. Conosciamo il bike sharing, l’utilizzo di bici ad uso pubblico, il Car sharing o condivisione di auto, il File ed il Video sharing come condivisione e scambio di immagini, dati, file video.
Oggi la Comunicazione sviluppa raffinati sistemi, strumenti utilizzati dalle aziende per fare sharing, per condividere e diffondere i propri valori aziendali con i loro target di riferimento. Inoltre oggi sempre maggiore l’interesse allo sviluppo nei mercati esteri. Aumentano gli investimenti nei social marketing, nelle prodotti editoriali mirati, negli strumenti socialmente condivisibili e soprattutto nei mix di formati adv ad alto impatto, come advertorial, showreel, redazionali, business video, foto reportage.
Narrare la propria storia aziendale significa potenziarne la riconoscibilità e la visibilità, anche in ambito internazionale, con una mirata esposizione fotografica, testi localizzati in lingue diverse, aperture di canali di comunicazione dove il lettore non è solo un semplice fruitore. Per poter essere in grado di narrare la propria storia, la reputazione, le aspirazioni ed i servizi aziendali bisogna avvalersi di un team in grado di parlare con i media, per individuare strategie, monitorare gli andamenti, proporre soluzioni alternative ed ottimizzare le risorse finanziarie disponibili. Per questo è necessario provare nuove forme di comunicazione.
Per questo c’è INBRAND