L’eco sostenibilità a partire dal Pianeta Casa: la bioedilizia è il tema centrale del seminario organizzato da Confartigianato Imprese Latina. Domani 5 Ottobre presso l’Hotel Europa Latina – ore 15.00
Share

Un seminario che si preannuncia ricco ed intenso visto il tema sempre più attuale e sul quale interveranno istituzioni, referenti del settore edilizio, stakeholder, imprenditori e studiosi.
Domani 5 ottobre Confartigianato Imprese Latina”, con la propria sezione edile (Confartigianato ANAEPA) accoglierà presso l’Hotel Europa di Latina (inizio lavori ore 15.00), un seminario di bioedilizia sul tema: ”Quali strategie per l’eco sostenibilità nel Pianeta Casa ?”. L’iniziativa, con il Patrocinio dell’Università “Sapienza” – Facoltà di Ingegnerie di Latina e la collaborazione della Camera di Commercio di Latina, ha l’adesione degli Ordini professionali degli Ingegneri, Architetti, Commercialisti e Collegio dei Geometri. Vengono rilasciati crediti formativi.
Relatori i docenti dell’Università di Roma Prof Giuseppe Bonifazi – Delegato Rettore Università “Sapienza” Polo didattico di Latina, Prof. Romolo Remetti – Dipartimento scienze base applicate, Prof. Alessandro Corsini – Dipartimento Ingegneria meccanica e aerospaziale, Prof. Claudio Alimionti – Dipartimento di Ingegneria Chimica, Ing. Cristiano Cera – Direttivo CdO Edilizia Roma e Lazio e il Dott. Arnaldo Acquarelli – Presidente Fondazione di Etrica ed Economia di Roma. Porteranno un contributo ai lavori dott. Efrem Romagnoli (Presidente Ordine dei Commercialisti), Arch. Remigio Coco (Presidente Ordine degli Architetti), Ing. Fabrizio Ferracci (Presidente Ordine Ingegneri), Geom. Sandro Mascitti (Presidente del Collegio dei Geometri), dott. Simone Pupulin (Sp Energy Fotovoltaico), dott. Emiliano Rossato (Rossato Group), Dott. Domenico Brigante (Presidente Associazione Italiana Compositi).
Presiederà ed Introdurrà Riccardo Ciotti (Presidente provinciale Confartigianato Edilia – ANAEPA). Coordinerà il direttore provinciale di Confartigianato Ivan Simeone. Porteranno un saluto il Presidente della “Confartigianato Imprese Latina” Giuseppe Michelini, il Commissario straordinario della CCIAA Latina dott. Mauro Zappia e il Presidente regionale del Lazio della “Confartigianato ANAEPA” Marco Matteoni. L’evento è di significativa importanza per il territorio, sia per l’indotto che per le innovazioni di settore. Nel dibattito verranno affrontati temi di carattere etico rispetto alle trasformazioni dell’ambiente: dal naturale all’antropizzato, temi che attraversano correntemente la professione. Saranno presenti Desk informativi di imprese del settore. Coordinatrice del progetto: dott.ssa Marina Gargiulo Latina.