LOADING

Type to search

Focus Paese MADE IN ITALY News pro Primo piano PRIMO PIANO

L’Economia del Mare e la valorizzazione delle risorse marine allo Spazio Attivo di Latina il 26 settembre

Redazione Set 9
Share

L’ECONOMIA DEL MARE: VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE MARINE, EQUILIBRIO TRA TUTELA AMBIENTALE ED ESIGENZE DI SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE

Spazio Attivo Latina il 26 settembre 2019 – orario 10:00 / 13:00

L’Italia, con le sue tante coste e i suoi mari, non è esente dal marine litter, anzi, è uno dei Paesi che meno cura la salute delle acque. Il mare rappresenta per il territorio Italiano una grande opportunità di crescita e sviluppo economico e sociale attraverso la valorizzazione dell’ecosistema marino. L’equilibrio tra la tutela ambientale e le esigenze di sviluppo economico e sociale sono indispensabili per uno sviluppo sostenibile.
Attraverso le testimonianze di speaker delle più rilevanti realtà protagoniste di best practices, parleremo di:

  • conservazione della biodiversità
  • sviluppo sostenibile
  • valorizzazione e la promozione delle aree marine protette
  • lotta all’inquinamento e alla pesca illegale
  • educazione ambientale

Nella prima parte della giornata gli speaker delle più rilevanti realtà, tra cui Marevivo, il CNR, Legambiente Terracina, i progetti Europei Biobridges e BIOVOICES vengono chiamati a raccontare le loro buone pratiche, ricerche, idee, progetti e soluzioni presentando una panoramica delle politiche, strategie, piani d’azione, infrastrutture tecnologiche e strumenti finanziari.

Nella seconda parte della giornata, attraverso le testimonianze di speaker delle più rilevanti realtà protagoniste di best practices tra cui Enea, SEADS e Mermazing, parleremo di conservazione della biodiversità, sviluppo sostenibile, valorizzazione e la promozione delle aree marine protette, lotta all’inquinamento e alla pesca illegale e  educazione ambientale per affrontare infine, attraverso il coinvolgimento di tutti i partecipanti, sfide, opportunità e barriere per promuovere lo sviluppo territoriale.

Info e prenotazioni: fablablatina@lazioinnova.it – tel 0660516861

Tags:

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *