LOADING

Type to search

Expo Primo piano

L’Expo inizia alla grande

Share

di Ettore Mazzitelli, corrispondente da Milano per IPMagazine

A poco più di 10 giorni dall’inaugurazione, Expo inizia bene la sua avventura. Dopo le contestazioni, gli scongiuri e il timore che la kermesse mettesse in ginocchio la città meneghina, s’inizia a intravvedere il reale funzionamento della macchina organizzativa.

I temuti blocchi del traffico, o meglio quelli aggiuntivi al già caotico traffico milanese, non si sono (ancora) verificati, nonostante gli accessi all’Expo siano già al 90% della massima capienza. Peraltro, l’apertura della nuova linea 5 della metropolitana agevola non poco gli spostamenti verso l’Expo con i mezzi pubblici. Sarà per questo che nelle sterminate aree dedicate alla sosta si trova sempre un buon posto per parcheggiare l’auto.
Gli spazi interni sono abbastanza ampi e ben organizzati da non creare più di qualche affrontabile coda per l’accesso ai padiglioni più popolari: dal Pavilion Zero a quello italiano, dall’acrobatico pavimento brasiliano al bosco austriaco, dal design bielorusso a quello malaysiano. Le soprese non finiscono qui: da non perdere il padiglione dell’Azerbaijan e lo spettacolo di luci che vanno a tempo con la musica e le fontane dell’albero della Vita.

I biglietti d’ingresso continuano a essere venduti a un buon ritmo, rispettando sostanzialmente le previsioni, e forse anche gli auspici, degli organizzatori. Non resta che armarsi e partire, seguendo i consigli sotto riportati su come arrivare con i mezzi pubblici:

Metro 1, direzione Rho Fiera Milano, fermata Rho Fiera Milano.
– Passante ferroviario urbano, linee S5 e S6, dalla Stazione Garibaldi, fermata Rho Fiera*.
– Treni Alta velocità Trenitalia e Italo, fermata Expo Milano 2015.

*Attenzione: la Stazione Garibaldi è anche una fermata della linea 2 che coincide con la linea 1 presso le fermata di Cadorna. Da questa è possibile proseguire con la metro 1 verso Rho Fiera. Il Passante Ferroviario consente però un collegamento diretto e dunque più veloce.

Tags:

You Might also Like