“L’importanza della valutazione del rischio sismico nei luoghi di lavoro”: presentato il Protocollo d’intesa tra Federlazio e l’Ordine degli Ingegneri
Share

“Importante giornata formativa e informativa in merito ai rischi sismici e alla prevenzione, necessaria, per adeguare le strutture industriali che insistono sul nostro territorio ai criteri antisismici”. Queste le parole del Direttore di Federlazio Latina Saverio Motolese durante l’incontro dello scorso venerdì.
“Oggi verrà firmato un Protocollo d’intesa tra Federlazio e Ordine degli Ingegneri grazie al quale tutte le aziende che ne faranno richiesta avranno la possibilità di fare effettuare, da un ingegnere/tecnico specializzato, un sopralluogo, uncheck up gratuito per verificare la lo stato dell’arte del proprio stabilimento rispetto ai criteri anti sismici e rispetto alla normativa vigente in materia.
Federlazio da sempre svolge, tra le sue funzioni e i suoi servizi fondamentali, un’attenta attività di prevenzione, formazione e informazione. Lo abbiamo sempre fatto, soprattutto nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro.
Abbiamo voluto cogliere la sollecitazione che ci è arrivata dall’Ordine degli Ingegneri per capire se veramente le aziende del territorio sono a norma coni criteri antisismici e nello stesso momento abbiamo voluto anche cogliere l’occasione per capire, meglio, qualcosa in più del nostro territorio dal punto di vista sismico e per questo ci avvarremo, tra poco, della consulenza di un geologo. Inoltre capiremo quali sono gli interventi minimi necessari per mettere a norma uno stabilimento industriali rispetto ai criteri anti sismici.
Vivere, guardando i telegiornali o leggendo i giornali, le tragedie che hanno colpito lo scorso agosto la zona dell’alto Lazio, e qualche anno fa quella dell’Emilia, non può non farci riflettere su quanto sia importante le prevenzione.
A maggior ragione se pensiamo che la pianura emiliana e soprattutto le aziende che si trovano lì sono speculari al nostro territorio e alla tipologie delle nostre industrie.
Ci sembrava, dunque, importante sottoscrivere questo Protocollo d’intesa con l’Ordine degli Ingegneri che non fa altro che mettere nero su bianco e rendere ancora più concreto l’incontro di oggi perché già nei prossimi giorni prenderanno il via i check up gratuiti all’interno delle aziende associate che ne faranno richiesta”.
Sono intervenuti:
– Il Sindaco di Latina, Damiano Coletta
– Il Presidente di Federlazio Latina, Antonella Zonetti
– Il Presidente dell’Ordine degli Ingegneri, Fabrizio Ferracci
– Il geologo Massimo Amodio che ha illustrato come la nostra provincia è stata classificata e di quale tipo di sismicità si parla
– L’Ing. Alberto Balsamo, docente presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II (Dipartimento di strutture per l’Ingegneria e l’Architettura) che a trattato il tema degli interventi sugli edifici industriali con criteri antisismici.