LOADING

Type to search

Moda Rubriche

L’Italia sfila in Cina: XIAN FASHION WEEK 2014 (2nd Edition)

Redazione Set 9
Share

MODA ITALIANA E IMPRESA CINESE 7 settembre 2014, Xian, China – Si e’ appena conclusa la Xian Fashion Week 2014. La seconda edizione della XWF si e tenuta presso il Tang Dinasty Paradise di Xian, parco a tema che fa rivivere i fasti dell’epoca Tang. La manifestazione e’ stata presentata da Italy City, department store di prossima apertura a Xian, dedicato al Made in Italy e interamente progettato dall’ architetto Gaetano Di Gesu, in collaborazione con la società a conduzione femminile italo-cinese EaWe Project, presieduta da Hongmei Nie e amministrata da Paola Di Gesu, e la Luan Architecture&Communication.

La passerella della Xian Fashion Week, ideata dall’architetto Gaetano di Gesu, rappresenta l’ideogramma cinese che significa “donna”, si ritrova in molte parole come madre e femminilità; presente anche nella seconda parte dell’ideogramma di Xi’an, crea quindi una forte appartenenza con la città. Grande successo di pubblico e critica per questa edizione. Ospite della prima giornata, a festeggiare i suoi 50 anni di attività, Raffaella Curiel, che ha presentato la sua ultima collezione “Omaggio a Peter Tchaikovsky”.

La Xian Fashion Week ha consegnato un riconoscimento a Gigliola Curiel, dirigente della maison e figlia della stilista. Protagonisti della seconda giornata della XFW Giada Curti, Gianni Calignano e Antonio Grimaldi. Alla sua seconda presenza alla Xian Fashion Week, la veterana Giada Curti ha presentato al pubblico cinese in visibilio le collezioni 2014 “Portofino” e “Shukran”. Sostenitrice fin dal principio dell’evento, la stilista dimostra, con il suo ritorno, come il progetto abbia messo radici e sia in crescita. Buona la prima per le new entry della XFW Gianni Calignano.

Lo stilista pugliese ha impressionato la platea con abiti di haute couture impalpabili e sofisticati, apprezzati dalle eleganti donne cinesi presenti. Ottima anche performance di Antonio Grimaldi che, oltre ad un pregevole quanto versatile pret à porter, ha fatto sognare il pubblico con gli abiti di alta moda della sua ultima Capsule Collection. Un tableu vivant ha introdotto la seconda serata, protagoniste le borse della collezione “Impero del Blu” firmate Pelletteria Landi, interamente realizzate a mano.

L’azienda ha debuttato a Xian nell’ambito del progetto Eccellenze Artigiane lanciato da Italy City per valorizzare l’artigianato italiano di alta gamma. Hanno arricchito la serata le danze sinuose dei ballerini “Salon K” e la voce straordinaria del soprano cinese naturalizzato italiano Hongmei Nie. La regia live di Alessandro Mazzini della Mazzini Eventi Production, ha cucito lo spettacolo in un tutto organico, interpretando il pensiero degli organizzatori che vedono i brand coinvolti come parte di un singolo organismo. Affidata a Paolo Carrino invece la regia televisiva, regista esperto e sinologo, che ha reso con le immagini la grandiosità dell’evento, impreziosendolo con contributi video che raccontano l’Italia e la Cina.

Gli ospiti della Xian Fashion Week 2014. Per la parte cinese erano presenti, oltre ai vertici della società Xian Hero Real Estate, proprietaria di Italy City e finanziatrice della manifestazione, autorità ed esponenti di spicco della città. A rappresentare l’Italia il Console di Chongqing Sergio Maffettone e una delegazione di noti imprenditori italiani, venuti a Xian anche per formalizzare gli accordi con la società cinese di gestione e importazione dei prodotti italiani che saranno presenti all’interno di Italy City. Da evidenziare, inoltre, la presenza delle imprenditrici della Xian Women Entrepreneurs Alliance creata nel 2010 dalla Camera di Commercio di Xian che unisce le più importanti top manager della città. A Xian fashion e business interagiscono e vogliono crescere velocemente proponendo un nuovo concetto di department store in cui la parte italiana e quella cinese, sulla base del rispetto e della reciproca fiducia, presentano un progetto organico basato sulla cooperazione dei brand coinvolti.

 

(Immagini: Barbara Molinario – Ufficio stampa Giada Curti Haute Couture)

Tags:

You Might also Like