LOADING

Type to search

Cinema Primo piano

L’ITALIA SUL GRANDE SCHERMO, MA IN VERSIONE “SMALL”

Redazione Gen 1
Share

di Alessandro Allocca

LONDRA – Niente vini o formaggi, neppure pasta e sughi o prodotti artigianali fatti di legno lavorato o vetro soffiato, e neppure supercar da sogno. La vetrina che questa volta l’Italia ha scelto per mettersi in mostra sarà quella del grande schermo ma in versione “small”. Dal prossimo mese di febbraio, per 14 giorni, il Bel Paese sarà protagonista dell’Italian Docs Online che avrà come base sì la capitale inglese, ma che in realtà avrà come palcoscenico l’intero globo, dato che la piattaforma utilizzata per trasmettere le produzioni di celebri registi e giovani documentaristi sarà Internet. Nel fitto programma, che come anticipato durerà due settimane, gli utenti potranno vedere su tutti i devices che vorranno (tablet, smart tv, smartphone e computer) dieci film della cinematografia tricolore, e tre documentari per ogni giorno di festival che metteranno in luce  la politica, l’economia, lo stile di vita e la cultura. Ma per chi pensa che già di per sé la rassegna si presenta in una chiave molto originale, avrà da sorprendersi quando scoprirà il secondo aspetto dell’iniziativa: gli ideatori dell’Italian Cinema London hanno deciso di dare vita ad un crowdfunding, ossia una raccolta fondi per arrivare al budget di spesa prestabilito, che in questo caso si tratta di 5.000 sterline, poco più di 6.000 euro. Spese che serviranno a sostenere l’intero impianto organizzativo e anche a prevedere dei premi per i docu vincitori. Insomma, un vero festival indipendente che ha scelto una piattaforma del tutto priva di controllo da parte delle major cinematografiche e per di più col sostegno di coloro che credono nella bontà dell’iniziativa culturale. Non rimanere che attendere il giorno della prima proiezione e, ovviamente, cliccare sul simbolo “play”.

A cura di Alessandro Allocca

@aleallocca

Tags: