LOADING

Type to search

Associazioni News pro Primo piano

L’urgenza di una transizione ecologica dal basso. Una cassetta degli attrezzi per il cambiamento

Redazione Set 9
Share

Sabato 24 settembre 2022 Ore 11.00 – Oratorio San Filippo Neri – Via Manzoni, 5 Bologna

Nell’ambito del Festival Francescano, si svolgerà a Bologna presso l’oratorio San Filippo Neri, in via Manzoni, 5, a partire dalle ore 11.00, il convegno;

“L’urgenza di una transizione ecologica dal basso. Una cassetta degli attrezzi per il cambiamento”.

Arriva da Bologna la risposta all’appello che Papa Francesco ha lanciato con la Laudato sì Action Platform.

A tutte le componenti della società per lavorare al raggiungimento degli obiettivi della Laudato sì e dell’Agenda 2030.

Ad aprire i lavori, Monsignor Joshtrom Isaac Kureethadam, Direttore del Dipartimento “Ecologia e Creato” della Santa Sede.

Donato Falmi, Direttore organizzativo dei lavori ed esponente del Movimento dei Focolari; Pierluigi Stefanini, Presidente ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

Successivamente con il SER Cardinale Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) si alterneranno importanti esponenti delle componenti della società chiamate all’azione.

L’urgenza di una transizione

Interverranno all’evento: Fra Giampaolo Cavalli, Direttore dell’Antoniano di Bologna; Ivana Borsotto, Presidente FOCSIV, Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario.

Andrea Abodi, Presidente dell’Istituto per  il Credito Sportivo; Mariella Enoc, Presidente Ospedale Pediatrico Bambino Gesù; Gianluigi De Palo, Presidente Nazionale del Forum delle Famiglie; Stefania Giannini, Vicedirettrice dell’UNESCO con delega all’Educazione. Modera l’evento Pierluigi Sassi, giornalista ambientale de L’Osservatore Romano.

 

Sarà possibile seguire l’evento su: su ansa.it, su earthday.it e sul canale youtube di earth day italia

 

 

Tags:

You Might also Like