“Malattie Cardiovascolari al femminile: un approccio a misura di donna”
Share
Consapevolezza e prevenzione per salvaguardare la salute
Si è tenuto presso la Sala Conferenza dell’Università La Sapienza – Facoltà di Economia di Latina il convegno Malattie Cardiovascolari al femminile: un approccio a misura di donna, il primo vero evento pubblico promosso dal C.H.I.C.O. Cluster Of Health Innovation And Community e realizzato in collaborazione con la ASL di Latina ed Abbott. L’iniziativa è stata patrocinata dalla Regione Lazio, dalla Provincia e dal Comune di Latina, da Unindustria e dall’Università La Sapienza.
Differenze di genere, Biomedicina, Sensibilizzazione, Prevenzione: questi i temi chiave affrontati dai relatori intervenuti, al fine di stimolare consapevolezza circa i sintomi legati alle malattie cardiovascolari ed i rischi correlati a stili di vita impropri.
Le malattie cardiovascolari e l’infarto sono la causa di morte più comune nella donna. In quest’area, negli ultimi anni, sono stati fatti importanti progressi clinici, assistenziali, di ricerca e diagnostici. Ciononostante, le donne sono tuttora poco consapevoli che il rischio cardiovascolare di genere attribuisce alle donne uno scomodo primato.
CLUSTER OF HEALTH INNOVATION AND COMMUNITY è il primo Cluster nato dalle imprese per facilitare e supportare le aziende coinvolte nel loro sviluppo economico e nei rapporti tra e con gli altri soggetti, favorire l’utilizzo sostenibile delle risorse agro-alimentari per poter creare delle proposte autentiche nel campo della salute e del benessere e lavorare sulla ricerca e sviluppo al fine di sostenere la creazione di nuovi prodotti a partire da risorse naturali locali.