Mauro Marzocchi parla di occasioni e opportunità al Turin Islamic Economic Forum 2015
Share
Dopo il convegno “Gli Emirati Arabi: opportunità per professionisti e imprese” dello scorso 15 ottobre 2015 a Roma, in contemporanea all’Italy-United Arab Emirates Business Forum al Palazzo ai Giureconsulti di Milano ed in previsione, per il giorno seguente 20 ottobre, del EAU Expo National Day, con incontri ai massimi vertici all’interno di Expo Milano 2015, si è tenuto il “Turin Islamic Economic Forum 2015” presso il Campus “Luigi Einaudi” di Torino.
Giunto alla sua seconda edizione, grazie alla collaborazione tra la Città di Torino, la Camera di Commercio di Torino, l’Università degli Studi di Torino e l’Associazione per lo Sviluppo di Strumenti Alternativi e di Innovazione Finanziaria, ha visto la partecipazione della Camera di Commercio Italiana negli Emirati Arabi con il Segretario Generale, Mauro Marzocchi, speaker con un focus particolare sul tema “food” – all’interno dei temi portanti Finanza, Cibo e Moda – nella sessione ‘Istituzioni Pubbliche e Private e Sviluppo della Finanza Islamica’. Ecco un suo inciso: “una platea stracolma, più di 400 persone, con presenze significative sia tra le Istituzioni che tra le imprese, danno immediatamente la percezione dell’attualità del tema. Questo incontro che mi ha visto tra i relatori è senz’altro un’occasione e un’opportunità di investimento per la città di Torino. Riguardo al comparto food e le esportazioni italiane negli Emirati Arabi, abbiamo cifre molto importanti: segnaliamo un +30% nel primo semestre 2015 rispetto al 2014. Non sto evidentemente a sottolineare quanto questa cifra sia importante anche in previsione di Dubai 2020, che farà certamente da volano a molte iniziative”.
Per l’occasione, la IICUAE ha reso possibile la partecipazione di uno dei maggiori colossi tra le aziende importatrici con sede negli Emirati Arabi, la Truebell Dubai con la presenza di Bhushant Jitendra Gandhi.