LOADING

Type to search

Formazione Lavoro Marketing News pro Primo piano

Membership di Womenx Impact per ridurre il gender gap

Share

La community di professioniste presenta le novità di quest’anno in attesa della prossima edizione del summit internazionale di novembre

Membership di Womenx Impact

Eleonora Rocca, Founder e Managing Director: “L’emancipazione è un percorso che si costruisce tutti i giorni, i tre giorni del summit non bastano”.

Membership di Womenx Impact per ridurre il gender gap

WomenX Impact cresce e amplia i servizi a disposizione del suo network. Attraverso nuovi programmi di mentoring e di membership, in partenza in questi giorni.

La community di professioniste che oggi conta oltre 10000 donne, fornirà alle aziende e a chiunque voglia aderire innovativi strumenti finalizzati alla riduzione di tutti gli ostacoli alla parità di genere, in azienda e più in generale nella società.


Membership di Womenx Impact per ridurre il gender gap

Membership di Womenx Impact per ridurre il gender gap

Secondo il primo rapporto tematico di genere di Alma Laurea le donne costituiscono quasi il 60% dei laureati in Italia.

E rispetto ai colleghi maschi, fanno più esperienze di tirocinio curricolare e si laureano con un punteggio più alto.

Tuttavia, arrivati nel mondo del lavoro, le donne hanno contratti più precari dei colleghi uomini, e le differenze si notano anche in busta paga: a cinque anni dalla laurea, gli uomini percepiscono in media il 20% in più.

I percorsi di mentoring e di membership di WomenX Impact rispondono a un reale bisogno del Paese di abbattere gli stereotipi di genere che, nel mondo del lavoro, così come nella vita di tutti i giorni, non permettono alle donne di essere trattate da pari rispetto agli uomini.

Membership di Womenx Impact per ridurre il gender gap

Programmato per iniziare il 26 aprile – con scadenza delle candidature fissata per il 15 aprile –

Il mentoring si annuncia come un percorso di crescita ed arricchimento che vede la collaborazione e il confronto tra due persone – il Mentor e il Mentee – con l’obiettivo di sviluppare nuove competenze, sia in ambito personale che professionale.

Il programma fa parte del programma di membership e prevede una serie di incontri 1:1 tra mentor e mentee, che seguiranno un percorso di crescita che si prefigura obiettivi misurabili nell’arco dei prossimi sei mesi.

La membership (https://www.womenximpact.com/membership/) invece, permetterà di accedere a uno spazio fisico e digitale in cui le partecipanti avranno la possibilità di scoprire affinità, fare networking.

Membership di Womenx Impact per ridurre il gender gap

Essere guidate in un percorso di crescita personale e professionale attraverso una serie di attività.

Eventi digitali, meetup locali nelle principali città d’Italia, webinar, workshop, podcast, masterclass, mentoring, offerte di lavoro.

E corsi di formazione saranno garantiti attraverso la membership a chi deciderà di aderire alla community di WomenX Impact con il pagamento di una quota di iscrizione annuale.

La membership costituisce un moltiplicatore di opportunità, che stimola le aderenti ad andare oltre la propria zona di comfort e aprirsi a nuove opportunità di carriera e personali.

I due percorsi faranno da apripista al summit internazionale che, dopo il successo della scorsa edizione, sarà replicato anche nel 2022.

La prossima edizione, in programma al FICO Eataly World di Bologna e online dal 17 al 19 novembre 2022, costituirà infatti il culmine di un percorso di crescita e consapevolezza iniziato diversi mesi prima.

L’evento dedicato all’empowerment femminile nato da un’idea di Eleonora Rocca, artefice di uno dei più importanti network europei.

Per la valorizzazione del ruolo delle donne nella società civile ed economica, prevede la presentazione di case studies, testimonianze di leadership femminile, alti profili manageriali e le storie di chi ce l’ha fatta.

Membership di Womenx Impact per ridurre il gender gap

Accanto agli speech di imprenditrici, manager, CEO, influencer e libere professioniste nelle due sale conferenze del FICO Eataly World di Bologna.

Ci saranno anche due sale dedicate a workshop tecnici e pratici, dove i partecipanti potranno formarsi e imparare nuove skills per migliorare il loro curriculum professionale.

Inoltre, saranno presenti dei corner per agevolare il networking e gli incontri tra speaker, ospiti e partecipanti.

Mentre la community di WomenX Impact continua a crescere sui diversi social network e sui suoi canali di comunicazione, il palinsesto degli speaker che saranno ospitati nella prossima edizione del summit internazionale comincia a popolarsi.

Valentina Proietti Muzi di Fideuram, Ludovica Gobbi di Banca Mediolanum, Miriam Frigerio di SorgeniaMilena Sgaramella di Luxottica, Claudia Mariani di Meta (Facebook), Alessandra Mariani di TikTok , Gaia Passerini di Windtre e Erika Fattori di Nexi, sono solo alcune delle professioniste che saliranno sul palco del summit.

“I percorsi di mentoring e membership sono due strumenti su cui abbiamo investito per portare un cambiamento visibile nella nostra società in termini di gender balance” – ha dichiarato Eleonora Rocca, Founder e Managing Director di WomenX Impact.

Membership di Womenx Impact per ridurre il gender gap

“Per troppo tempo l’individuazione di un problema ha portato a lunghi discorsi che si esaurivano in giornate o eventi dedicati.

Per questo vogliamo dire che WomenX Impact diventa un vero e proprio collettore di risorse universali perché le donne raggiungano realmente l’emancipazione per cui adesso stanno lottando e lavorando.

Il summit di novembre sarà la ciliegina sulla torta dove tireremo le somme dei progressi fatti dal network”.

Video al link : WomenX Impact 2021 – Empowering Women Worldwide

Olympus, Amazon Web Services (AWS), AreyouR, FIMIC, Toffoletto De Luca Tamajo & Soci, Opyn, ONOBLO e CVing sono gli sponsor già pronti a sostenere l’evento e la causa di WomenX Impact.

Eleonora Rocca – Bio

Fra le prime donne a occuparsi di innovazione e strategie digitali in Italia, Eleonora Rocca, romana di origini e londinese d’adozione, laureata in Giurisprudenza con un Master in Marketing e Comunicazione presso la Business School del Sole 24 Ore e un Corso di Specializzazione in Evolution Marketing e Social Media presso lo IED di Milano.

Membership di Womenx Impact per ridurre il gender gap

Ha un lungo curriculum costellato di importanti esperienze nei campi marketing e sales, da quella per Hewlett Packard a quelle per Roberto Cavalli, Privalia, Microsoft, Kingston Technology, TP-LINK e ZONES inc. 

Ha dato vita al suo primo sogno imprenditoriale fondando da sola Mashable Social Media Days, portandolo da zero ad essere uno degli eventi più importanti d’Italia in ambito Digital Marketing, Social Media e Innovazione.

Azienda di cui è stata amministratore unico dal 2014 al 2019 e che si conclude con un exit nel 2020.

Nel 2019 è stata selezionata insieme ad altri 90 leader mondiali per frequentare l’Executive Program di Singularity University in Silicon Valley.

Membership di Womenx Impact per ridurre il gender gap

Ora è Co-Founder, Vice-President e Chief Marketing Officer di Horizone Group Ltd nonché Fondatrice, Managing Director di WomenX Impact, l’evento internazionale punto di riferimento in Italia sui temi della leadership e dell’empowerment femminile

Svolge regolarmente attività di speaking engagement, di consulenza di digital marketing e formazione per aziende su numerosi temi quali: digital marketing, innovazione, comunicazione efficace, personal branding, imprenditoria e diversity & inclusion. 

Tra i clienti con cui ha lavorato: TIM, Maserati, Università Bocconi, UniCredit, KPMG, Findomestic e Fleishman Hillard (PR Agency di fama internazionale parte del gruppo Omnicom a Londra). 

 

Tags:

You Might also Like