Milano fa rima con grano
Share
di Ettore Mazzitelli, corrispondente da Milano.
È stato inaugurata sabato 11 aprile tra i grattacieli di Porta Nuova un’attrazione davvero insolita: «Wheatfield», il campo di grano che è anche un’opera d’arte ambientale dell’artista americana Agnes Denes.Il primo campo di grano al mondo… a pochi passi dalla metropolitana!
La semina era stata effettuata lo scorso 28 febbraio. Diviene così accessibile un’area che è rimasta chiusa per oltre 50 anni. Cinquantamila metri quadrati di campi seminati a grano fra grattacieli ed edifici futuristici per uno spettacolare intervento di land art ecologica. Ci sarà un percorso pedonale, sempre aperto al pubblico in modo da permettere ai visitatori di entrare fisicamente nell’opera e di osservare da vicino la crescita e la maturazione del grano in attesa della mietitura, prevista per metà di luglio. Per questa data cittadini, visitatori dell’Expo e turisti di tutto il mondo saranno chiamati a partecipare alla grande festa del raccolto.
COME ARRIVARE – Metro 2 e 5, fermata Garibaldi. Prendete la scala mobile di piazza Gae Aulenti, superate le due torri UniCredit e la libreria-ristorante Feltrinelli e girate a sinistra.