LOADING

Type to search

News pro Primo piano

Nice Speed Up, al via l’edizione 2022

Redazione Lug 7
Share

Prosegue il programma di Nice per lo sviluppo dei talenti e manager del futuro

Sei mesi di job rotation in tutti i dipartimenti della sede centrale di Nice a Oderzo, e dodici mesi impegnati in progetti di rilievo, presso le altre sedi di Nice nel mondo.

È ai nastri di partenza l’edizione 2022 di Nice Speed Up, il programma di accelerazione di carriera per talenti firmato dall’azienda leader globale nei settori dell’Home & Building Management e Security.

Il progetto, giunto alla sua terza edizione, mira a selezionare i talenti e a formare i manager del futuro: tra i requisiti richiesti ai partecipanti – profili selezionati da tutto il mondo, che hanno conseguito una laurea e almeno 3 anni di esperienza lavorativa – la voglia di crescere in un contesto internazionale e un forte interesse per la tecnologia e l’innovazione.

Nice Speed Up, al via l’edizione 2022

Nice Speed Up è un percorso formativo che si sviluppa in 18 mesi e che prevede un programma di onboarding e sei mesi di job rotation in tutti i dipartimenti della sede centrale, ai quali fa seguito un anno di progetti di rilievo presso l’Headquarter di Nice e le sue sedi nel mondo.

Formazione, anche sul campo, su competenze manageriali, mentoring e tutoring individuale, e attività di team building nella cornice di una crescita professionale pianificata, sono gli ingredienti del progetto che Nice offre ai partecipanti.

Per gli speed uppers il periodo di job rotation è utile per individuare i processi più efficaci, approfondire gli aspetti tecnici e, allo stesso tempo, scoprire le proprie attitudini per nuovi ambiti professionali.

Il Progetto Speed Up incarna e valorizza la matrice internazionale di Nice, offrendo ai candidati selezionati la possibilità di confrontarsi e crescere in un ambiente aperto, vivendo un’esperienza distintiva all’estero, che contribuisce a creare solide basi su cui costruire il proprio futuro professionale.

Nice Speed Up, al via l’edizione 2022

Il capitale umano rappresenta un asset fondamentale nella strategia di crescita di Nice, che si fonda sulla diversità di idee che generano innovazione:

Crediamo che siano le persone a fare la vera differenza, e noi le stimoliamo in tal senso. – dichiara Teo Noschese, Group HR Director di Nice – Il programma Speed Up ci riempie di orgoglio perché, a ogni edizione, i feedback che riceviamo dai partecipanti sono ottimi e stimolanti anche per l’azienda. Spesso, gli speed uppers ci sottolineano come questo percorso li abbia arricchiti dal punto di vista personale, oltre che lavorativo; come abbiano imparato a mettersi alla prova in un contesto nuovo e internazionale, sviluppando un forte senso di responsabilità e appartenenza alla ‘famiglia Nice’, accrescendo le proprie capacità di lavorare in team, tutti assieme verso un obiettivo comune. Queste sono delle qualità importanti per i leader di domani”.

 

 

Tags: