LOADING

Type to search

InImpresa demo Turismo

Oasi di Kufra, dove l’eleganza e l’accoglienza sono di casa

Redazione Giu 6
Share

Vi presentiamo la prestigiosa struttura di Sabaudia: aperta tutto l’anno, non risente della crisi, assicura servizi di prima scelta alla clientela

Sul lungomare di Sabaudia, 90 km a sud della capitale, Roma, tra le caratteristiche dune del litorale pontino, sorge l’Hotel Residence “Oasi di Kufra”, complesso alberghiero residenziale a quattro stelle circondato dal Parco Nazionale del Circeo, collegato direttamente al mare da una spiaggia privata. All’Oasi di Kufra, eleganza ed accoglienza sono di casa: 120 camere e appartamenti con angolo cottura, di cui 3 Suite con bagno e vasca idromassaggio e 6 camere De Luxe con mini-piscina in terrazza, offrono ben 291 posti letto con servizi, telefono diretto, tv color, radio, frigo bar, riscaldamento, aria condizionata e cassette di sicurezza. L’hotel dispone di spiaggia privata attrezzata con ombrelloni, lettini e servizio “baywatch” ping pong, bicicletta, canoa, escursioni in barca, palestra, sauna. Organizza inoltre attività di animazione d’estate, piano bar, discoteca, spettacoli teatrali e cabaret. E’ possibile usufruire dei due ristoranti, di cui uno all’aperto sul mare, più un ristorante snack-bar estivo sulla spiaggia, American Bar e Piano Bar. Un cenno particolare merita la ristorazione proposta dal ristorante “Il Tamarisco” con gastronomia di alto livello a base di specialità regionali ed internazionali, che utilizzano solo prodotti freschissimi dei giardini e degli orti pontini. Con i suoi ampi saloni e le sue terrazze panoramiche, l’Oasi di Kufra offre una cornice ideale per le cerimonie, le cene di gala e le feste: Salone Tamarisco, 250 posti; Terrazza Tamarisco, all’aperto, con vista sul mare, 250 posti; Terrazza Martini, ideale per cocktails e aperitivi; Salone Kufra, ideale per serate in discoteca, sfilate di moda e manifestazioni di vario genere. Oltre ad un potente Centro Congressi, con una sala meeting, “Kufra”, da 400 posti, ed un’altra sala, “Geranio”, di altri 60 posti, l’Oasi di Kufra propone, all’interno delle sue fresche grotte, un centro fitness e benessere, con servizi di palestra e body building, piscina con docce ed idromassaggio, sauna e bagno turco, un centro massaggi ed una parrucchiera. Insomma, il meglio che si può desiderare per un soggiorno completo, da favola.

Cinque domande al Direttore dell’Hotel “Oasi di Kufra”, Roberto Sessolo:

Quali sono i principali compiti ed attività di un Direttore d’albergo? Quali competenze e/o qualifiche deve avere, soprattutto per assumere la direzione di un hotel di altissimo livello, e fama, quale l’Oasi di Kufra?
Ci fornisce una sua breve descrizione dei servizi offerti dall’Hotel?
Qual è il suo punto di forza dell’Oasi di Kufra? Quali le caratteristiche che lo contraddistinguono su scala nazionale dagli altri hotel high class?
E’ possibile, secondo lei, “sopravvivere” a Sabaudia al di là dei 3 mesi estivi? La sua opinione sulla destagionalizzazione del movimento turistico.
L’Hotel da lei diretto si trova nella città del Parco Nazionale del Circeo. Quali effetti positivi si riscontrano, grazie a questa liaison, nell’afflusso turistico in città?

1) Mi permetto innanzitutto di specificare che in realtà il prestigio di un hotel oltre, che dalla figura del Direttore è rappresentato da tutta l’equipe con la quale collabora. Detto questo, a mio modesto parere, un manager dell’accoglienza dovrebbe possedere tali qualità: passione per il proprio lavoro; capacità di problem solving; una buona base di marketing; saper ascoltare l’ospite, capire le sue esigenze e riuscire a farlo sentire a casa, conscio di aver scelto l’hotel giusto; capacità di saper motivare quotidianamente tutti i collaboratori affinché diano sempre il meglio, soprattutto in momenti di crisi come quello che stiamo attraversando. In sintesi: sapere sempre garantire una qualità elevata del servizio alberghiero.

2) Essendo la provincia di Latina un importante polo industriale, l’Hotel Oasi di Kufra ha da sempre dato grande risalto, oltre che alla clientela individuale estiva, al settore congressuale partecipando a fiere sia in ambito nazionale che internazionale, allo scopo di incrementare lo sviluppo della provincia stessa. Questo ci ha permesso nell’arco di tutti questi anni di fidelizzare un nutrito numero di aziende che costantemente ci interpellano per i loro meeting o eventi. Il nostro obiettivo è quello di offrire ai nostri ospiti un soggiorno sempre più confortevole, sicuri di poter accontentare davvero la tutta la clientela che già ci conosce da tempo ed accogliere nuovi ospiti con la certezza di non deluderli.

3) Sicuramente un punto di forza su cui può contare il nostro albergo è la fortunatissima posizione geografica: sito direttamente sul mare, la struttura ha alle sue spalle lo splendido lago di Paola ed è immerso nelle dune del Parco Nazionale del Circeo godendo a pieno di un clima mite tutto l’anno. Anche quest’anno le acque della città d i Sabaudia, perla dell’architettura razionalista, sono state insignite della Bandiera Blu a dimostrazione della incontaminata bellezza che ci circonda. Un altro plus di cui beneficia l’hotel è il disporre di aree comuni ampie, con sale differenziate, il che ci permette di poter organizzare durante l’arco di un’unica giornata più eventi con massima soddisfazione di ogni cliente: soggiorni individuali, meeting, cerimonie. Ci terrei comunque a precisare che il successo dell’Oasi di Kufra è sì da imputare al 50% allo stupendo scenario naturalistico in cui ci troviamo, ma il restante 50% è da riconoscere ad uno staff che quotidianamente si impegna per prevedere e soddisfare le esigenze di tutti i nostri ospiti con disponibilità, cordialità e soprattutto tanta professionalità, grazie anche a continui corsi di aggiornamento organizzati da Fondimpresa.

4) Da anni l’Hotel Oasi di Kufra ha scelto di rimanere aperto tutto l’anno. Nonostante le difficoltà incontrate i primi anni, questa scelta coraggiosa ci ha premiati: siamo infatti riusciti a fidelizzare un numero sempre maggiore di squadre sportive (soprattutto canoa e canottaggio) provenienti da tutta Europa che, grazie al clima favorevole di cui gode la nostra zona, trovano a Sabaudia la location ideale per il loro allenamento invernale. Inoltre, Sabaudia ha la fortuna di sorgere a pochi chilometri da Roma, con il risvolto positivo di poter attingere ad un bacino di utenza di più di 4 milioni di persone che anche di inverno grazie a pacchetti e offerte mirate possono godere di un piacevole soggiorno, coccolate dal nostro staff e dal nostro centro benessere, senza dimenticare il turismo congressuale che ci permette di sostenere l’attività anche quando si attenuano i flussi tradizionali di visitatori.

5) La nostra struttura sicuramente trae giovamento dalla presenza del Parco Nazionale del Circeo, in quanto l’istituzione di questa riserva naturale ha permesso la tutela del nostro paesaggio, unico al mondo, da una cementificazione selvaggia che in altre località ha avuto il sopravvento. Questo fa sì che Sabaudia annoveri tra i suoi graditi ospiti importanti personaggi della cultura e dello spettacolo i quali, grazie anche al Parco ed al suo operare, possono gioire di una natura ed una tranquillità che non ha eguali: Sabaudia è infatti riconosciuta come una delle più belle località turistiche d’Italia e tutti noi ne siamo fieri.

www.oasidikufra.it