Olimpiadi, il Comitato progetta la nuova Roma del 2024
Share
Montezemolo chiama talenti, innovatori, imprese, obiettivo: ripensare al volto futuro e tecnologico della Capitale. Appuntamento a domani: all’iniziativa aderiscono anche Regione Lazio e Unindustria
Decidere quale sarà il volto di Roma nel 2024; progettare una città più tecnologica che risponda ai nuovi bisogni della società.
Il presidente del Comitato 2024 Luca di Montezemolo chiama a raccolta domani alle ore 10.30 presso la sala stampa dello Stadio Olimpico, startupper, innovatori, talenti, università e imprese per rileggere insieme, in occasione della candidatura ai Giochi olimpici, le necessità, anche sociali, di una Capitale che arranca verso il futuro; per calibrare al meglio la nuova quotidianità tenendo conto dell’evoluzione delle tecnologie e dell’innovazione; per rendere infine più accessibile, più accogliente, digitalizzata e più vivibile la città.
La candidatura diventa così l’occasione per ascoltare, lanciare e sostenere proposte utili all’intera comunità e replicabili sull’intero territorio nazionale.
La giornata, che il Comitato 2024 dedica ai talenti, si inserisce in un contesto di ascolto del sistema innovativo sul territorio di Roma e del Lazio che durerà nei prossimi mesi.
Tra i 300 partecipanti che hanno confermato la propria partecipazione alla giornata di domani, il mondo universitario romano, Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre, Luiss; promotori di innovazione e tra gli altri: pi-Campus, Luiss Enlabs, Working Capital, Sapienza Innova, Lazio Innova, Roma Startup; startupper provenienti da varie parti d’Italia e da Londra, l’agenzia internazionale “iStarter” e alcuni “cervelli in fuga”.
All’iniziativa hanno aderito anche la Regione Lazio e Unindustria.