Pasticceria GiGi
Share

Una storia di gusto
E’ nata nel 1937 e sin dall’origine, nonostante vari cambi di gestione tramandati di generazione in generazione.
La tradizione e metodi di produzione artigianale, (soprattutto sfoglia tirata a mano) sono sempre gli stessi.
La ” Pasticceria Gelateria Artigianale GiGi ” nasce nel 1937 dalla passione per l’ Arte Pasticcera.
Propone alla sua clientela le migliori creazioni pasticcere, dalle classiche alle nuove ideazioni, frutto dell’ esperienza e dei continui aggiornamenti.
La scelta accurata dei prodotti di stagione garantisce la genuinità e autenticità dei sapori che daranno alla vostra tavola un tocco in più inaspettato.
La produzione Artigianale di GiGi va dai prodotti del mattino, alla pasticceria classica per arrivare all’ immancabile gelateria artigianale fatta sempre con prodotti genuini e di stagione.
Passione per la pasticceria: Simone Mazza, attualmente titolare della Pasticceria GiGi è specializzato in tecniche della lavorazione dello zucchero artistiche e cioccolato.
Essendo cresciuto nella pasticceria di famiglia, coltiva in essa una passione vera e propria, iniziando la sua specializzazione con un corso di formazione.
In un laboratorio di Itri con il Maestro Leonardo di Carlo che è stato il suo primo mentore.
Negli anni ha continuato a seguire i suoi corsi, a Civitale del Friuli (Udine) dove vi era un centro di formazione dedicato solo alla pasticceria.
Pasticceria GiGi
Con tanto di stage con un altro grande maestro Roberto Lestani, approfondendo tecniche di lavorazione per eseguire tecniche industriali di lavorazione, a Castallimenti di Brescia, nell’ Istituto Etoile.
Succesivamente è entrato a far parte di Prodotti Stella come dimostratore tecnico, muovendosi in tutta Europa per fiere e presentare prodotti dell’azienda.
E ciò è servito tanto per crescere e migliorare nella selezione dei prodotti.
Da circa 3 anni ha deciso di tornare nell’impresa storica di famiglia con l’intenzione di portare avanti la tradizione della pasticceria.
Cercando di evolverla ma allo stesso tempo mantenendo allo i processi produttivi di una volta, utilizzando materie prime di massima qualità.
Segreto dell’azienda: per Simone (pasticcere) è il processo produttivo principalmente manuale ad essere fondamentale.
Infatti ritiene indispensabile la selezione dei prodotti delle materie prime di massima qualità, come ad esempio uova di gallina alla livornese (guscio bianco).
Conduzione familiare anche è un altro fattore importante perché essendo la pasticceria a gestione familiare sin dalla nascita, una persona è più disponibile a fare sacrifici che allo stesso tempo vengono ripartiti tra tutti i familiari.
Per il futuro è già prevista un’innovazione, infatti, la pasticceria GiGi realizzerà un laboratorio distaccato al fine di effettuare corsi di formazione tenuti da Simone ed altri colleghi della zona e di tutta Italia.
Durante le sue esperienze all’estero la pasticceria che lo ha inspirato oltre alla tradizionale pasticceria italiana è quella francese.
Poiché è curatissima a partire dai prodotti tradizionali, dai gusti raffinati, ritenendola quindi la pasticceria d’eccellenza.
Un gradino sotto, invece, quella tedesca “viennesery” , tipologia di pasticceria costituita da torte, crostate e prodotti tipici invernali come nocciole, cioccolato, amarena.