Pitti uomo: cravatte artigianali made in Italy firmate Bigi Milano e tendenze 2018
Share

di Patrizia Scifo
In pochi centimetri di stoffa è racchiuso tutto il sapere e il sapore dell’artigianalità made in italy, grazie alla precisione e all’accuratezza di un lavoro che ancora si basa sull’esperienza di mani abili.
Bigi Cravatte Milano presenta al Pitti AI 2018-2019 una collezione dai colori classici e sobri, declinati in diverse tonalità.
A dominare sono il blu, proposto in svariate sfumature, il bordò, il marrone, che lascia spazio a nuance rust, intense e più luminose, e il verde. Disegni piccoli e tinte unite si alternano in un sapiente gioco di contrasti, sofisticato e ricercato, che soddisfa sia i clienti che vestono in modo classico ma anche quelli che si servono della cravatta per dare un tocco di stile a un abbigliamento più casual.
Le preziose stampe a mano sono proposte sul classico Twill 36 once ma anche su 50 once e sulla lana. Non mancano inoltre le cravatte in cashmere e in lana, a tinta unita e a righe, realizzate con tessuti provenienti dalle migliori realtà del distretto biellese.
E poi le intramontabili garze, sempre fonte di novità grazie alla continua ricerca di nuove combinazioni, presentate in diverse versioni: con piccoli disegni, righe, uniti e falsi uniti. Novità di quest’anno è la garza ottenuta utilizzando un filato composto da seta e lana, per un effetto mélange. Infine si confermano i rigati, must irrinunciabile del marchio.
Strutturate in due linee, (etichetta blu e azzurra) le cravatte Bigi rispondono alle esigenze di un uomo raffinato ed elegante, che ama vestire classico ma non trascura le tendenze del momento.