Progetto “Business Scouting ed assistenza alle PMI”
Share

Grazie ai finanziamenti del Ministero dello Sviluppo Economico, SIMEST e Assocamerestero
Aiuto alle PMI per l’investimento futuro nel lungo periodo: ecco l’obiettivo per il progetto “Business Scouting e Assistenza alle PMI” promosso e finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato da SIMEST S.p.A. e Assocamerestero.
Un aiuto concreto per le piccole e medie imprese nel delicato compito di definire una strategia di posizionamento all’estero di lungo periodo.
Offrendo loro un supporto informativo specializzato sulle modalità e attività di investimento da realizzare su sette mercati fortemente dinamici.
Brasile, Canada, Colombia, India, Singapore, Sudafrica e Turchia – che presentano ottime potenzialità di radicamento per le aziende italiane.
Le “antenne informative” sui territori esteri saranno le Camere di Commercio Italiane di Bogotà, Istanbul, Johannesburg, Montreal, Mumbai, San Paolo e Singapore.
Grazie ad una costante attività di business scouting e alla collaborazione delle altre CCIE presenti su questi mercati (CCIE di Belo Horizonte, Florianòpolis, Porto Alegre e Rio de Janeiro per il Brasile; CCIE di Toronto e Vancouver per il Canada e Izmir per la Turchia).
Progetto “Business Scouting ed assistenza alle PMI”
Le Camere coinvolte selezioneranno e segnaleranno all’interno di dossier informativi pubblicati con cadenza mensile sul sito di Assocamerestero .
Cosi i settori più competitivi e/o che godono di regimi agevolativi e di incentivazione particolarmente vantaggiosi, le possibilità di partnership più strutturate tra imprese italiane e locali.
Ad esempio per la creazione di joint venture, collaborazioni industriali, contratti di subfornitura, etc., individuate avvalendosi dei contatti in loco con i principali interlocutori, pubblici e privati, in tema di attrazione di investimenti stranieri.
Tutte le opportunità selezionate e condivise con il Ministero dello Sviluppo Economico e SIMEST verranno poi promosse in Italia.
Attraverso la realizzazione di iniziative promozionali che coinvolgeranno sia i soggetti dell’internazionalizzazione che le PMI interessate a realizzare un’operazione di investimento all’estero.
Anche attraverso il possibile contributo degli strumenti finanziari messi a disposizione da SIMEST
(per info: HYPERLINK “mailto:madeinitaly@assocamerestero.it”madeinitaly@assocamerestero.it).