LOADING

Type to search

Arte e Cultura Turismo

Pubblicità turistiche di una volta

Redazione Gen 1
Share

Le illustrazioni dei migliori artisti italiani per promuovere il BelPaese nella prima metà del ‘900

Dopo la Prima Guerra Mondiale l’economia del Paese accoglieva di buon grado le entrate fornite dai turisti stranieri. A promuovere il settore era stato incaricato l’ENIT, l’Ente Nazionale per l’incremento delle Industrie Turistiche (odierna Agenzia Nazionale del Turismo), che doveva fare sfoggio delle tipiche attrazioni italiane: arte, bellezza, mare, vino e cibo – tutto ciò che potesse invogliare gli stranieri a visitare il BelPaese.

Le campagne pubblicitarie, anziché servirsi di costose fotografie, esibivano le illustrazioni dei migliori artisti nostrani come fonte di “seduzione” nei confronti di potenziali turisti. In questo modo, le cime innevate del Cervino, la vivacità del Porto di Genova, le bellezze architettoniche di Brescia e Trieste, il fascino storico delle località pugliesi e i paesaggi siciliani fungevano da richiamo per i viaggiatori resi consapevoli di poter vedere da vicino le meraviglie dell’Italia.

Tags:

You Might also Like