RED TASTE 2018: plauso della Confcommercio Lazio Sud all’iniziativa. Il Vice Presidente Vicario Di Cocco: “Sono felice che anche l’anguria pontina possa avere il giusto riconoscimento”.
Share

Confcommercio Lazio Sud plaude a RED: Rurale – Eccellente – Differente, il progetto di valorizzazione dell’anguria pontina lanciato dalla cooperativa Latina Ortaggi per sensibilizzare l’intera filiera ad avviare l’iter per il riconoscimento comunitario dell’IGP.
Parole di apprezzamento sono state espresse infatti dal Vice Presidente Vicario Italo Di Cocco nel corso della presentazione dell’iniziativa che fino al 29 luglio coinvolgerà alcuni dei migliori ristoratori della provincia di Latina ai quali spetterà il compito di allestire interi menu tutti a base del prezioso frutto. A sorprendere i foodies con nuove combinazioni di sapore dove l’anguria pontina sarà declinata dal dolce al salato saranno: Max Cotilli (Ristorante Satricum Latina – 26 luglio), Michele Chinappi ( Ristorante Chinappi Formia – 31 luglio), Gino Verardi (Ristorante Centosedici Terracina – 7 agosto), Gianluca Nalli (Ristorante Incontramare Sabaudia – 23 agosto) e Nazareno Fontana (Ristorante Il Caminetto Terracina – 29 agosto).
“Sono felice che qualcuno abbia deciso di continuare un percorso simile a quello intrapreso già anni addietro dal sottoscritto per la promozione del kiwi Latina IGP – ha commentato Italo Di Cocco – La nostra è una terra ricca di eccellenze e trovare operatori attenti e sensibili come Claudio Filosa, disponibili a mettersi in gioco per dare ai consumatori la certezza di portare sulla tavola un prodotto locale, con la possibilità anche di una ricaduta economica sugli operatori che operano nel settore, non può che suscitare in noi sentimenti di viva ammirazione”.
Importanti i numeri. “In provincia ci siamo attestati ormai su circa 2000 ettari coltivati tra campo aperto e serra per una produzione massima per ettaro di 60/ 70 tonnellate in piena terra e 50/60 tonnellate nel tunnel piccolo – specifica il presidente della Latina Ortaggi Claudio Filosa – Attualmente ad essere coinvolte nella coltivazione dell’anguria pontina sono 70 cooperative agricole per un totale di oltre 300 aziende ad indirizzo polivalente animate da più di 4.000 addetti, ai quali si aggiungono 6 centri di imballaggio e 8 vivai per la produzione di piantine innestate”.
Tra i terreni considerati più vocati per le primizie e le produzioni di eccellenza, l’area compresa tra Terracina, Sabaudia e Fondi , il celebre Triangolo d’Oro, dove si concentra la maggior parte del raccolto. Favorevoli le particolari condizioni pedoclimatiche che in breve tempo hanno portato Latina a concentrare da sola circa un 1/5 della produzione italiana.
RED è un progetto che gode del patrocinio della Confcommercio Lazio Sud, della Coldiretti ed è inserito nell’ambito degli appuntamenti in programma per il decennale di Vinicibando, il salone del gusto nomade ideato da Tiziana Briguglio, quest’anno in programma dal 16 al 20 novembre.
Collaborano all’iniziativa: La Bottega dell’Orto, Azienda agricola Casale del Giglio, agrigelateria naturale Gretel Factory, Torpedino, CAPOL, Enrico Baratta Bus e INBRAND, Media Partner: – IpMagazine