Reputation Rate del Sistema Italia, + 21,3% nell’ultimo semestre. Ecco perché
Share

Reputation Rate del Sistema Italia
Il doppio oro olimpico Jacobs-Tamberi incorona un anno da #RinascimentoAzzurro.
Secondo l’analisi di Zwan attraverso l’algoritmo ReputationRating, l’incremento non è dovuto solo ai successi in ambito artistico e sportivo, ma anche grazie ai primi riscontri positivi del lavoro del Premier Draghi a Palazzo Chigi.
A crescere, infatti, non è solo l’immagine del sistema Italia, ma anche di specifici Driver reputazionali come le Performance Finanziarie e la Leadership.
A percepirlo sono soprattutto Cittadini, Investitori e Istituzioni internazionali
Nel semestre febbraio-luglio 2021 la Reputazione dell’Italia ha avuto un incremento pari a circa 21 punti percentuali (21,3% per l’esattezza) rispetto al semestre precedente: questo è quanto emerge dalla nuova analisi realizzata da Zwan.
Azienda specializzata in corporate reputation, attraverso ReputationRating, l’unico motore di ricerca e comparazione di Brand basato su un algoritmo che offre una valutazione completa, tangibile, affidabile e imparziale della Reputazione di Paesi e Organizzazioni.
L’algoritmo “Reputation Rating” pesa e misura le dimensioni della reputazione, certificando una serie di parametri oggettivi e soggettivi, attraverso la tecnologia blockchain.
Reputation Rate del Sistema Italia
A sostegno di questo aumento reputazionale, stanno arrivando dei primi dati economici.
Coldiretti e Figc, stimano una ricaduta positiva del 0,7% sul Pil (pari a 12 miliardi) e del 10% sull’export dell’Italia.
L’effetto del prestigio internazionale dell’Italia sui mercati si trascina anche un maggiore export, che già nel primo quadrimestre del 2021 aveva fatto segnare un +19,8% rispetto al periodo dello scorso anno.
Un impatto fortemente positivo si prospetta anche dal comparto turistico, così come avvenne nel 2006, in occasione della vittoria dei Mondiali di Calcio.
Andando ad analizzare più nel dettaglio l’incremento reputazionale rilevato dal ReputationRating, notiamo che a crescere sono maggiormente i Driver della Leadership & Innovation (+10.05%) e le Performance finanziarie (+13.11%).
Rileviamo anche una crescita della CSR (+8.91%) in ambito internazionale, premiando un’Italia che si sta dimostrando attenta a tematiche sociali e ambientali.
Reputation Rate del Sistema Italia
A pensarlo, e dunque parliamo di Stakeholder, sono per lo più Cittadini, come rilevato dalla Sentiment Analysis in rete degli utenti, che tra blog post, Social e Forum ha registrato un Sentiment positivo del 78% attorno alle keyword citate in precedenza.
Investitori e Istituzioni Internazionali, stanno premiando il Bel Paese con una crescita dell’export e degli investimenti, che è ancora tutta in divenire nei prossimi mesi, dove si prospettano ulteriori crescite.
Infine, per quanto concerne Ministri e Politi, l’ampia intesa con la Commissione Europea e i rapporti sempre più stabili e consolidati anche Oltreoceano con Joe Biden.
Sembrano consolidare la Reputazione anche nei confronti di questa categoria di Stakeholder internazionali, sebbene la Reputazione interna soffra ancora dei continui dibattiti politici tra partiti, in particolare sulla tematica vaccini.