LOADING

Type to search

Primo piano Tecnologia

Ricoh ricomincia da Theta

Share

di Ettore Mazzitelli, corrispondente da Milano per IP Magazine

Arriverà presto in Italia il nuovo oggetto del desiderio firmato Ricoh: Theta.
Difficile darle un un nome: fotocamera, videocamera, action camera… Oltre a essere tutte queste cose, permette scattare foto e di riprendere filmati a 360 gradi.

La tecnologia non è nuova, ma innovativo è l’approccio all’utilizzo e la facilità di manovrare questo simpatico coso. I principali difetti delle riprese di questo genere sono da sempre l’effetto fisheye, ovvero le immagini che sembrano quelle percepite attraverso una boccia di vetro piena d’acqua, e la zona morta della ripresa, spesso rappresentata da un cerchio nero. Nella Theta le immagini sono meno deformate tra quelle finora viste, mentre la zona morta è ridotta a un piccolo segmento bianco, spesso non percepibile.
La parte più divertente però resta la visione di foto e filmati “navigabili” in tutte le direzioni. Lo sciatore che scende dalla pista può ora rivedersi da tutte le angolazioni. E che dire delle foto degli appartamenti in ve

ndita on-line, finalmente visibili come se si fosse dentro ogni stanza!
Ovviamente gli utilizzi saranno i più disparati, dallo sport alla promozione turistica. Anche se il massimo si ottiene a bordo di un drone.
Il prezzo su strada dovrebbe attestarsi intorno ai 300 euro, anche se a oggi negli USA si vende on-line a 450 dollari, 350 per un modello usato e ben tenuto.
Da mettere nella wishlist del Natale di grandi e piccini. Che sicuramente litigheranno per giocare con la Theta.

 

 

 

Tags: