Il ristorante Nanè apre nel 1987, distinguendosi subito in provincia di Latina per la continua ricerca di piatti innovativi, senza però tralasciare le tradizioni locali. La sua genesi è da ricondurre alla città di Treviso, nel Veneto, luogo d’origine della famiglia di Albino Violo, papà della signora Augusta, vera animatrice del ristorante insieme al marito, il signor Remo Abbruzzese ed ai figli Marzia e Michael. Bisogna partire proprio da Treviso per comprendere l’etimologia del nome “Nane”.
“La nostra struttura ospita tutti i tipi di eventi garantendo professionalità, cortesia e qualità, grazie alla lunga esperienza maturata nel settore e alla grande dedizione dell’esecutivo e dei suoi collaboratori. ”
Tutti i giovedì, un vecchio barbone si presentava nella casa colonica della famiglia Violo nella speranza di racimolare qualcosa da mangiare, e il piccolo Albino, all’epoca un bambino di 6 anni, ogni volta si faceva in quattro per riservargli pane e salame. Questo barbone, di nome Giovanni, non mancava mai di ringraziare il piccolo Albino augurandogli nel contempo tutto il bene possibile per il suo futuro. Nel gergo comune Giovanni, il barbone, veniva chiamato “Nane”, tipico appellativo veneto come Beppi (Giuseppe) o Toni (Antonio), e da qui anche Albino cominciò ad essere riconosciuto come Nane. A Pontinia, dove si insediò la famiglia Violo, Albino, divenuto un grande gelataio, realizza appunto nel 1987, dopo anni di duro lavoro, la struttura che accoglierà il ristorante a cui, in memoria dei giovanili gesti d’amore, attribuisce il nome di Nane, ribattezzato dagli ospiti Nanè.
La signora Augusta, fin da piccola appassionata di cucina (passione tramandatale dalla nonna Lucia, e dalla mamma Ares, ferrarese e gran maestra di pasticceria), diviene ben presto l’anima del ristorante: dapprima riprendendo e rinnovando piatti tipici del ferrarese, quindi ricercando nuovi piatti regionali da caratterizzare. Studia tanto, segue corsi dei migliori chef italiani (Marchesi, Oldani, Paracucci, Tacchella, Mei), si aggiorna, frequenta ristoranti di nome, partecipa a convegni e dimostrazioni in ogni parte d’Italia curiosa di apprendere tutti i segreti della cucina italiana. La passione, la preparazione, la professionalità e la gentilezza di Augusta Violo sono il miglior viatico per l’affermazione del ristorante Nanè come uno dei migliori dell’intera provincia di Latina.
Sede
Via Leonardo Da Vinci, 6 – 04014 Pontinia (LT)
Contatti
Tel: (+39) 0773 868132 / 848562
Fax: (+39) 0773 869345
Email
info@hotelares.it
Sito web
http://www.ristorantenane.it