LOADING

Type to search

Primo piano

Roma: sciopero commercialisti, trattative Mef.

Redazione Feb 2
Share

Prosegue la trattativa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in particolare con il viceministro Luigi Casero, “e, quindi, lo sciopero, ad oggi, rimane confermato”. Lo riferisce il presidente dell’Associazione nazionale dei commercialisti (Anc), Marco Cuchel, al termine della riunione di oggi del coordinamento dei sette sindacati dei professionisti (le altre sigle sono Adc, Aidc, Andoc, Unagraco, Ungdcec e Unico), che hanno proclamato, a seguito di una manifestazione di piazza lo scorso 16 dicembre, a Roma, l’astensione dal lavoro dalle 14 del 26 febbraio fino alla stessa ora del 6 marzo per contestare, fra l’altro, l’introduzione di nuovi obblighi fiscali nel 2017.

Mercoledì 8 febbraio si è tenuta l’ultima riunione del tavolo tecnico al Mef fra Casero, il direttore dell’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi, il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti Massimo Miani ed i vertici delle associazioni di categoria, durante la quale sono state fatte “aperture” da parte dell’Amministrazione finanziaria rispetto ad alcune istanze di semplificazione fiscale. Tuttavia, non è stata accolta la richiesta accorata dei professionisti di ottenere, in caso di sciopero, la “rimessione nei termini”, ossia un provvedimento che faccia da ‘scudo‘ per proteggere i contribuenti da eventuali sanzioni per i ritardi negli adempimenti affidati ai commercialisti.

Tags:

You Might also Like