LOADING

Type to search

auto Impresa Pontina moto Motori Sport

RONDE DI SPERLONGA 2018: TUTTE LE NOVITA’ DELLA X EDIZIONE

Redazione Ott 10
Share

La manifestazione unica nel territorio pontino, è in programma il 15 e 16 dicembre e festeggia il decimo anno di matrimonio con lo sport modificando in parte il format di gara. Più che un’avventura, una grande storia sportiva che negli anni ha saputo raccontare di uomini e di macchine da corsa, raccontare anche soprattutto di passione, diventando stagione dopo stagione un appuntamento irrinunciabile per il fine anno di molti rallisti.

La gara, una delle poche Ronde rimaste in calendario in Italia, in programma per il 15 e 16 dicembre, proprio per l’edizione “della prima stella” ha in serbo l’importante novità di far svolgere la sfida su due giorni, con una “piesse” al sabato e le restanti tre alla domenica. Una scelta dettata soprattutto dal grande dialogo con chi corre, da parte dell’organizzatore Sperlonga Racing, che ha accolto le richieste dei molti che volevano appunto le sfide di questa entusiasmante gara in due giorni, per dare modo anche a chi magari possa avere difficoltà nella prima prova, di ripartire per la seconda parte delle sfide alla domenica.

Il lavoro preparatorio per la gara da parte di Sperlonga Racing è terminato in questi giorni, è stato allestito dunque un evento sempre più in linea con le aspettative dei piloti e delle squadre, cosicché a metà dicembre, sulla riviera di Ulisse si tornerà a respirare nuovamente aria di motori, coniugando sport e territorio alla grande ospitalità offerta a chi arriva per correre o assistere a questi due giorni di sport.

LE QUATTRO SFIDE SARANNO ANCORA SULLA “MAGLIANA”
La Prova Speciale prevista è la stessa disputata per tutte e tre le edizioni passate, la oramai celebre “La Magliana”, lunga dieci chilometri. E’ una “piesse” dal passato importante, già teatro di grandi sfide al rally di Pico-Sperlonga, un caposaldo del rallismo del centro Italia, e nel caso della Ronde di Sperlonga ne è il fiore all’occhiello.
Un nastro di asfalto che parte praticamente da Sperlonga, molto tecnico, con la seconda parte dell’impegno in salita punteggiata da una serie di spettacolari tornanti. Una prova decisamente che regala sensazioni forti.

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *