ROTATECH CYCLE 2.0 – Metaverso e NFT: speculazione o valore?
Share

Negli ultimi mesi se ne è iniziato a parlare con insistenza, alcuni credono che possano guidare un cambiamento epocale, altri li hanno criticati aspramente.
ROTATECH CYCLE 2.0 – Metaverso e NFT: speculazione o valore?
Si parla degli NFT, i non fungible token, ossia una nuova tecnologia che, grazie alla blockchain, permette di rappresentare un atto di proprietà e il relativo certificato di autenticità, di un bene unico, digitalmente. In breve si tratta di una garanzia che il prodotto in questione sia unico e non replicabile.
Gli NFT hanno indotto la nascita di un settore nuovo di zecca nel campo artistico: la Crypto Art.
Un caso che ha fatto scuola è stato quello di “The Merge”, un’opera dell’artista Pak’s che è divenuta recentemente l’NFT più costoso di sempre con un valore di 91,8 milioni di dollari.
Si tratta di prezzi da capogiro che ormai si stanno sempre di più avvicinando a quelli di opere fisiche.
Come successo per Bitcoin anche gli NFT hanno attirato aspre critiche. L’obiezione che è stata più spesso mossa è quella riguardante i prezzi da capogiro e la possibile speculazione in atto. Critici d’arte invece si sono concentrati sull’estetica di queste opere giudicandole banali, brutte e dozzinali.
All’ interno delle innovazioni digitali più importanti dell’ultimo periodo possiamo inserire a pieno merito anche il Metaverso, una tecnologia sul quale ha puntato tutto, quella che fu Facebook, oggi Meta Platforms.
Riuscire a trasformare i racconti di fantascienza dell’autore Neal Stephenson in realtà è il sogno di Zuckerberg, e lo farà costruendo una realtà virtuale condivisa attraverso internet.
Già si parla di terreni nel Metaverso venduti a prezzi stratosferici, ma anche in questo caso, solo il tempo saprà dirci se si tratta di speculazione o di valore.
Questi saranno i temi che si discuteranno al primo incontro della seconda edizione del RotaTech organizzato dal Rotaract Club Latina.
Gli eventi sono stati organizzati in interclub con: Rotaract Club Frosinone, Rotaract Club Latina Circeo, Rotaract Club Latina San Marco, Rotaract Club Terracina Fondi, Rotaract Club Roma Nord.

ROTATECH CYCLE 2.0 – Metaverso e NFT: speculazione o valore?

Il primo evento
L’incontro si svolgerà online sulla piattaforma Zoom il 01 marzo dalle ore 21:15 alle
22:45. Interverranno:
l’Avv. Paolo Cecchi -Legale presso lo Studio Roppo Canepa, il Dott. Antonio SimeoneFondatore e CEO di Euklid, il Dott. Gabriele Vantaggiato – Project Manager Legal Tech Junior presso 4cLegal, il Dott. Mauro Piva-Chief Blockchain Officer presso Artsquare.io Limited. Modereranno l’evento: l’Avv. Riccardo Di Santo, e il Dott. Lorenzo Di Filippo.
Per partecipare all’evento del RotaTech Cycle basta cliccare al seguente link di Zoom:
https://us02web.zoom.us/j/87308759850?pwd=MGRJcFFwU3pibEpkWTVXckxWQmR4UT09.
Alla fine dell’evento, nella sezione messaggi/Chat di Zoom il pubblico potrà rivolgere
delle domande ai relatori.
Patrocinano l’evento: Rotary Club Latina, Formazione Futuro Professionale- Service Nazionale Rotaract A.R. 21/22 ANGI, 4C Legal, Gruppo Giovani Imprenditori Unindustria Lazio, Exo Latina. I partner, invece, sono: Euklid, Quaternion Technology, FattidiAlgos, StonePrime, Gfx Srl, To Be Srl. IP Magazine e Mondo News sono i media partner.