L`azienda di Latina Scalo forte di un know how specializzato e continua ricerca, ora punta all’espansione estera nei settori caratterizzati dalla forte componente tecnologica
Entrando in Satem (LT) si percepisce il livello tecnologico e altamente professionale dell’azienda. Matura, flessibile e in via di espansione.
La Satem (Sviluppo e Applicazione Tecnologie Elettroniche e Meccaniche”) nasce nel 1982, dall’evoluzione della CoMePro, e si è sin da subito posta come partner qualificato di aziende manifatturiere, nazionali ed internazionali, per la realizzazione di programmi di automazione industriale.
Con un passaggio generazionale in atto, esperienza e flessibilità al servizio del Cliente rappresentano le leve strategiche sulle quali si può contare per una futura espansione internazionale già in corso d’opera. La Satem, infatti si distingue per la qualità e affidabilità del lavoro di ogni reparto: distribuendo le energie produttive al meglio secondo la necessità del momento e delle singole esigenze del Cliente. Lavorando in simbiosi in ogni livello organizzativo Satem ottiene la massima qualità nel minor tempo possibile.
“Il posizionamento nazionale ed internazionale sono in questo momento le attività strategiche sulle quali la Satem è pronta forte di un background unico e distinguibile al pari dei grandi player del settore di riferimento: il confezionamento farmaceutico.”
Con un organico di 20 dipendenti altamente specializzati, la Satem è strutturata in un ufficio commerciale, in progettazione elettronica e meccanica, in reparti di produzione per lavorazioni meccaniche di precisione e nel controllo qualità. L’azienda svolge le sue attività sotto stretto controllo del reparto <> al quale è demandato il compito di verificare prodotti e processi. Inoltre l’azienda è certificata secondo le nuove procedure di controllo in conformità alla norma UNI EN ISO 9001/2000.
Attraverso l’uso di tecnologie avanzate nei campi della progettazione elettronica e meccanica, anche grazie all’elevato know how relativo ad automatismi servomeccanismi, controllers e microprocessori, la Satem fornisce soluzioni chiavi in mano di assoluto rilievo in più settori, come il fotovoltaico, l’energetico, ed in particolare nell’alimentare, nel chimico e nel farmaceutico. “I primi prodotti sono stati realizzati in settori eterogenei – spiega Christian Sarallo -: macchine di confezionamento dei prodotti alimentari, macchine che collaudano le fette di silicio, macchine che assemblano tastiere telefoniche, macchine di montaggio sottovuoto di pannelli solari, macchine che controllano la planarità dei dischi dei contatori, macchine nel processo di montaggio televisori, linee di assemblaggio contatori, banchi di collaudo interruttori automatici. Adesso, Satem produce prevalentemente ricambi ad hoc per macchine che producono medicinali: formati interi per la formatura dei blister, formati per la tranciatura, aghi di dosaggio, campane vibranti, guide, pinze speciali per il confezionamento, rulli di trascinamento blister, discese di caricamento compresse, nastri trasportatori, guide per macchine di produzione farmaceutiche, coclee e stelle di trascinamento, portacaratteri, bin, tramogge”.
La vocazione attuale della Satem quindi, è la meccanica di precisione rivolta in particolare alla produzione farmaceutica dove esistono requisiti molto restrittivi, sia nella costruzione che nella scelta dei materiali. Clienti principali della Satem sono le aziende che necessitano di “automazione” del processo produttivo con specifici requisiti di precisione e di rigore nel processo di costruzione e controllo qualitativo dei componenti e/o ricambi. Principali prodotti sono le attrezzature ed i componenti per le macchine di confezionamento primario e secondario dei prodotti farmaceutici solidi e liquidi (compresse, capsule, sciroppi, iniettabili, ecc.).
Pur essendosi affacciata in passato ad alcune clientele internazionali, la Satem non ha una posizione determinata a livello internazionale, benché abbia capacità e potenzialità per soddisfare tutta la clientela paragonabile al normale bacino di utenza in ambito nazionale, costituito per la stragrande maggioranza da multinazionali del farmaco. Sinergia con il cliente, avanguardia tecnologica, investimenti in innovazione e ricerca, oltre ad un forte radicamento alle proprie tradizioni rappresentano la filosofia aziendale. “Negli ultimi 10 anni ci sono state sporadiche esperienze nei mercati esteri – aggiunge Sarallo -; motivo per cui l’azienda ha ultimamente ripreso in considerazione la volontà di posizionarsi sul mercato anche al di la dei confini nazionali. Aumentare la visibilità può essere una strategia vincente perchè in molti casi il potenziale bacino di clienti non ha notizie a riguardo di piccole realtà aziendali come la Satem in grado di fornire prodotti/servizi di qualità almeno pari alle case madri, ma in tempi molto più ridotti”.
Il posizionamento nazionale ed internazionale sono in questo momento le attività strategiche sulle quali la Satem è pronta forte di un background unico e distinguibile al pari dei grandi player del settore di riferimento: il confezionamento farmaceutico.
Obiettivo secondario è ampliare gli orizzonti di specializzazione, sondando nuovi settori di nicchia e creando divisioni ad hoc per l’implementazione di nuove lavorazioni con nuove tecnologie. I mercati emergenti, dove si stanno attualmente trasferendo le produzioni industriali, costituiscono un fulcro d’attrazione per l’azione commerciale della Satem.
Il contatto diretto con l’utente/cliente costituisce il canale preferenziale per la promozione dei prodotti e servizi della Satem il cui segreto del successo non è rappresentato dalla “nazionalità” dell’azienda e/o degli operatori, bensì dall’esperienza immagazzinata negli anni e dalla conoscenza intrinseca, per cui la localizzazione delle macchine rappresenta un elemento relativo. Produrre all’estero non costituisce una “soluzione” per lo sviluppo futuro della Satem; al contrario, produrre per l’estero è un must da sviluppare per assicurare la presenza sui mercati internazionali.
La Satem si trova a Latina Scalo; per maggiori informazioni sull’azienda visitate il sito www.satem-spa.com o scrivete all’indirizzo di posta elettronica satem@satem-spa.com
SATEM Srl
04013 Latina Scalo, Via Carrara, 5
Tel +39 0773 632613 +39 0773 632614