Seo e link building, il valore dei backlinks
Share

Seo e link building
di Patrizia Scifo_inbrand adv
Il link building è la costruzione di una rete di collegamenti tra un sito e gli altri, tramite una serie di strategie per ottenere link di valore al proprio sito.
I link sono paragonabili a ‘’strade’’ che usiamo per spostarci da un sito all’altro.
Un sito con molti link che portano a lui è simile a un incrocio molto trafficato, quindi di grande importanza.
Abbiamo ripetuto molto spesso che i link sono la base stessa di internet, e per i motori di ricerca che navigano l’immensa metropoli virtuale possono essere considerati delle corsie preferenziali.
Poiché Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, la maggior parte delle attività SEO riguardano lo studio dell’algoritmo di Google
.
.
Nel mondo SEO, svolge un ruolo fondamentale il Ranking, quando viene inserita una Keyword (parola chiave) il motore di ricerca restituisce una serie di risultati.
Google utilizza il Rankbrain, ovvero la parte dell’algoritmo hummigbird, per ordinare miliardi di pagine note individuando le più importanti e rilevanti, dando ‘’credito alle pagine web basandosi sui link che gli arrivano da altre pagine web’’.
Esso determina la qualità di una webpage.
In che modo vengono valutati i link
La Page Rank è un valore che viene dato a un sito su una scala da 0 a 10, che Google assegna basandosi sulla rilevanza e qualità dei link in entrata a tale sito web.
I motori di ricerca puntano a questi ‘’Backlinks’’, ovvero link esterni che rimandano ad un sito, considerandoli ‘’raccomandabili’’.
Seo e link building
Per ottimizzare il proprio sito per i motori di ricerca, bisogna dare una fondamentale importanza ai contenuti di valore.
Metodi per la costruzione links
I Link vengono definiti mediante l’utilizzo di un attributo ‘’rel’’, che può essere di due tipi: dofolloow o nofollow.
I link dofollow sono la tipologia più utile ai fini SEO.
Poiché trasferiscono un feedback di qualità verso il sito linkato, portando rilevanza al sito verso cui viene diretto.
Al contrario dell’attributo nofollow, che invece, indica ai motori di ricerca di non darle peso in termine di posizionamento.
Un altro metodo principale per la costruzione links al proprio sito, è l’utilizzo di un Anchor Text, ovvero la presenza, all’interno della sua struttura, di una parola chiave.
In estrema sintesi, con queste espressioni si identificano le attività strategiche tese ad accrescere il numero di link in ingresso verso un sito web.
Che in questo modo guadagna maggiore autorevolezza agli occhi del motore di ricerca.
Oltre alla quantità, Google è capace di valutare la provenienza, la qualità, la natura, la pertinenza, la rilevanza.
E vari segnali relativi al link e al sito che lo invia, determinando il peso in ottica Ranking.