“Sermoneta set cinematografico”. Una mostra per raccontare 90 film che sono stati girati nel borgo
Share

Sermoneta e il cinema, una mostra per raccontare i 90 film girati nel borgo. 24 giugno/30 luglio (ingresso gratuito) Inizierà con il suono netto di un Ciak originale proveniente dagli studi di Cinecittà l’inaugurazione della mostra “Sermoneta Set Cinematografico”, sabato 24 giugno presso la chiesa di San Michele Arcangelo a Sermoneta, alle ore 18:00.
La mostra organizzata dall’Archeoclub di Sermoneta, con il patrocinio e contributo dell’Amministrazione comunale di Sermoneta e del Consiglio Regionale del Lazio nell’ambito del Maggio Sermonetano. La Mostra cerca di evidenziare l’importante legame di Sermoneta con il mondo del cinema, legame che è iniziato nel lontano 1909, con il film muto Francesca da Rimini del regista Ugo Folena e che continua ad esserci rafforzandosi sempre di più. Oltre 90 le produzioni che hanno girato a Sermoneta. Le maggiori case cinematografiche, sia italiane che internazionali, hanno girato e continuano a scegliere di girare film a Sermoneta tanto da essere definita la Hollywood dei Lepini.
Con la partecipazione di attori e registi famosissimi: Totò, Vittorio Gasmann, Amedeo Nazzari, Sofia Loren, Monica Vitti, Tony Curtis, Franco Zeffirelli, Vittorio de Sica, Massimo Troisi, Roberto Benigni, Raul Bova, Jean Reno, Jude Law, Vincent Cassel e tanti altri.
L’ingresso sarà gratuito e gli orari di apertura della mostra saranno: sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.