Sicurezza sul lavoro: OPRAS a sostegno delle PMI
Share

Nella sfera delle priorità delle imprese non deve mai mancare la tutela della salute dei lavoratori.
Federlazio lo tiene ben presente e per questo ha creato un ente deputato alla sicurezza nelle PMI: l’Organismo Paritetico Regionale Ambiente Sicurezza, ex EBLA (Ente Bilaterale Lavoro e Ambiente) opera proprio a supporto della prevenzione e formazione professionale in materia.
Il tema è stato approfondito ieri a Latina durante una conferenza alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il Presidente di Federlazio Latina Antonella Zonetti, la Responsabile Regionale dell’ufficio Ambiente e Sicurezza e referente OPRAS di Federlazio Anna Rita Proietti e l’ing. Gianluca Zorzetto in rappresentanza dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina.
Dopo aver presentato Repertoriosalute.it, sito dedicato alle politiche di prevenzione dal punto di vista di imprenditori e lavoratori, sono stati illustrati gli obiettivi di OPRAS e le sue soluzioni.
In base all’Art. 51 D.Lgs. 81/08, oltre a svolgere le attività proprie degli organismi paritetici e organizzare corsi di formazione destinati a lavoratori, RLS, addetti primo soccorso ecc., OPRAS funge da tramite fra le imprese e il Comitato di Coordinamento Regionale. Coinvolgendo sia i sindacati dei lavoratori che le associazioni degli imprenditori, mira all’integrazione della cultura alla salute e al benessere nella gestione interna e nelle attività quotidiane delle imprese. Le aziende che, volontariamente, sceglieranno di adottare un modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro riceveranno il certificato di Asseverazione che gli permetterà di ottenere la riduzione del premio annuale INAIL, oltre che un accesso facilitato per Bandi e gare d’appalto.