LOADING

Type to search

Associazioni Primo piano

Siglato accordo tra Confartigianato Latina e Campus Bio Medico

Redazione Ott 10
Share

Mercoledì 26 ottobre il Presidente della Confartigianato della provincia di Latina Giuseppe Michelini.

Con il Direttore Ivan Simeone, ha sottoscritto un importante accordo-convenzione con il Policlinico Universitario Campus Bio – Medico di Roma.

Per il Campus era presente il Direttore Generale Prof.ssa Maria De La Visca e il Vice Direttore Generale dott.ssa Marta Risari.

Erano presenti i vertici della Confartigianato nazionale e regionale: il Segretario Generale dott. Cesare Fumagalli, il Direttore Generale del Patronato INAPA dott. Mario Vadrucci e il Presidente Regionale della Confartigianato Lazio dott. Zsolt Keszi.

Era presente una delegazione della Giunta provinciale di Confartigianato con la dott.ssa Marina Gargiulo, Presidente di “Donna Impresa” e l’ Avvocato Riccardo Castelli.

Con tale accordo, si vuole sviluppare una partnerschip per promuovere nella provincia di Latina e, in particolare, tra gli associati alla Confartigianato della provincia di Latina.

Con questo accordo –ha dichiarato il Direttore della Confartigianato Imprese Latina Ivan Simeone.

Si vuole iniziare un percorso di collaborazione per sostenere il nostro territorio provinciale con interventi concreti.

Dando la possibilità di usufruire di un centro d’eccellenza quale è il Campus Bio-Medico di Roma, a quanti entrano in contatto con la nostra Organizzazione.

Siglato accordo tra Confartigianato Latina e Campus Bio Medico

Il Presidente Giuseppe Michelini ha evidenziato l’importanza dell’azione sociale e professionale del Campus Bio-Medico con l’accordo sottoscrittori.

in relazione alle molteplici attività del Policlinico e dell’annesso Centro di Ricerca tramite il quale si vuole svolgere una azione a sostegno sociale nella provincia pontina.

L’Università Campus Bio-Medico di Roma è una realtà complessa, che comprende anche un Policlinico Universitario.

All’interno sono attivi Corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, in Infermieristica, in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia e sono presenti 26 Scuole di specializzazione.

Inoltre,è attivo il Corso di laurea in Ingegneria industriale, propedeutico al percorso di laurea magistrale in Ingegneria biomedica oppure in Ingegneria chimica per lo sviluppo sostenibile.

Sono questi solo alcuni dei Corsi universitari attivati.

Un campus universitario che richiama studenti a livello nazionale ed internazionale, fortemente voluto da Mons. Alvaro del Portillo, oggi Beato che, auspicabilmente, sarà proclamato Santo.

L’Università Campus Bio-Medico di Roma “si prende cura del paziente nell’unità dei suoi bisogni materiali e spirituali, secondo una concezione della vita aperta alla trascendenza”.

Tags: