SmartMovies, i film del futuro saranno interattivi e fruibili tramite smartphone
Share
Lo spettatore potrà guardare i film a 360 gradi scaricando l’app Google Spotlight Stories, grazie alla quale sarà in grado di spostare lui stesso l’inquadratura attraverso lo schermo del proprio smartphone. Ogni angolazione è possibile orientando il telefono in alto, in basso, a destra e a sinistra. E per ciascun punto di vista scelto, c’è un diverso fuoricampo.
Una sorta di cinema interattivo, che consente per la prima volta al pubblico di guardare con gli occhi del regista. Il progetto della divisone Advanced Technology and Projects (Atap) di Google, che al momento ha realizzato un cortometraggio, gode di innumerevoli potenzialità. L’idea nasce da Jan Pinkava, creatore di Ratatouille della Pixar e premio Oscar per Il gioco di Geri, voluto fortemente a Google nel 2012 da Regina Dugan, che prima di sovrintendere ai progetti di Atap è stata l’unica donna ad aver guidato la Darpa, agenzia del Dipartimento della Difesa statunitense nota per aver posto il primo mattone per la costruzione della rete.
Pinkava, riflettendo sul suo progetto, è stato colpito dalle infinite possibilità che un’idea del genere potesse offrire, consegnando il flusso narrativo della storia nelle mani dello spettatore.