LOADING

Type to search

Associazioni Reminder

Stati Generali dell’Edilizia a Latina 2008-2018 per il rilancio del settore

Redazione Feb 2
Share

Si terrà giovedì 22 febbraio dalle ore 16:30 alle 18:30, presso il Teatro Moderno – Via Sisto V – Latina, il Convegno “Gli Stati generali dell’Edilizia della provincia di Latina” organizzato da ANCE Latina (Associazione Nazionale Costruttori Edili della provincia di Latina) d’intesa con le Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori della Feneal UIL Latina, Filca CISL Lazio Sud, Fillea CGIL Frosinone Latina, la Cassa Edile della provincia di Latina, l’ESEL-CPT della provincia di Latina, con la stretta collaborazione degli Ordini professionali degli Architetti, Avvocati, Geometri, Commercialisti, Ingegner, Periti Industriali della provincia di Latina e con il patrocinio della Provincia di Latina, della Camera di Commercio di Latina, UNINDUSTRIA Latina e Anaepa Confartigianato Latina.

Stati Generali dell’Edilizia a Latina 2008-2018 per il rilancio del settore

“Il Convegno – spiegano il Presidente di ANCE Latina Pierantonio Palluzzi, il Segretario Generale della Fillea CGIL Frosinone Latina Francesco Chiucchiolo, il Sub Commissario della Filca CISL Lazio Sud Attilio Vallocchia, Feneal UIL Latina Salvatore Pastore – è aperto alla partecipazione delle Imprese e lavoratori edili della provincia, stazioni appaltanti, Ordini professionali, Enti ed istituzioni della provincia, ai candidati alle elezioni Regionali e Politiche del 4 marzo 2018, ed è finalizzato ad evidenziare le ragioni della crisi dell’edilizia dal 2008 ad oggi, ma anche a promuovere le azioni da mettere in campo per rilanciare tutta la filiera.”

Stati Generali dell’Edilizia a Latina 2008-2018 per il rilancio del settore

“Per rilanciare l’edilizia è necessario un Piano Marshall – concludono i leader di ANCE Latina, Fillea CGIL Frosinone Latina, Filca CISL Lazio Sud, Feneal UIL Latina – occorrono investimenti che possano tradursi subito in cantieri. Solamente così, si può riportare il comparto delle costruzioni ai livelli produttivi e occupazionali pre-crisi e fare in modo che anche per l’edilizia così come per gli altri settori, quella luce in fondo al tunnel che si comincia ad intravedere rappresenti la vera ripresa e non la luce di un treno”

Tags:

You Might also Like

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *