Un nuovo studio di Mastercard rivela come il divario di genere nel mondo del lavoro sia ancora fortemente percepito dal 66,4% delle donne italiane. La conoscenza dell’ecosistema finanziario tra le donne italiane è ancora limitata ...
Riuscire a rilanciare le attività imprenditoriali e innovative attraverso un’azione rivolta ai giovani protagonisti del credito cooperativo diviene una chiave di riscatto economico per i territori periferici e marginali. Esempio autorevole è il lavoro della ...
Latina Business Lab: quando imprese e università collaborano è il territorio che vince Si terrà Mercoledì 21 Dicembre 2022 ore 14:00 presso Sala Conferenze del Cersites – Centro di Ricerche e Servizi per l’Innovazione Tecnologica ...
Riscrivere il ruolo delle imprese in ottica di innovazione e sostenibilità è una priorità globale. Nel corso di un recente incontro, organizzato dal Festival della Diplomazia, l’economista e psicologo norvegese Espen Stoknes ha rilanciato l’importanza di ...
Da sempre le Banche di Credito Cooperativo – BCC sostengono le famiglie, i cittadini e le imprese dei territori della nostra Penisola. Con la crisi energetica anche la Banca Monte Pruno ha deciso di intraprendere ...
La presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, riconosce pubblicamente la valenza del progetto promosso dal presidente Giovanni Acampora e sposa i principi contenuti nel ‘Manifesto Blue’ Anche lo scorso fine settimana, nel Golfo di Gaeta, ...
Storia, scienza, nutrizione ed economia del secondo cereale più consumato Confagricoltura, Corso Vittorio Emanuele II, 101 – Roma Evento interdisciplinare conclusivo del Festival Cerealia 2021 Convegno e concerto Giovedi 25 Novembre ore 15,00- 19,00 ...
Annunciato da Daniele Leodori, Vice Presidente della Regione Lazio e da Giovanni Acampora, Presidente dell’Ente camerale, la nascita di un Innovation Centre nel centro storico della città di Latina. L’accordo, tradotto in un protocollo di ...
La Base Nautica Flavio Gioia S.p.A. è un’azienda fondata negli anni Sessanta ed ubicata nel centro storico e commerciale di Gaeta. L’azienda nasce quando Egeo Vittorio Simeone decide di costruire un’arena cinematografica in un‘area demaniale ...
Boom Alimentare in Cina Meno carne di bassa qualità più attenzione alla salute. E’ arrivato il momento – Il consumatore cinese comincia a richiedere prodotti di qualità. Ellis Wang, Shanghai marketing manager del colosso americano General ...
di Patrizia Scifo Lo scorso ottobre 2016 è stato ufficializzato presso la LUISS School of European Political Economy, il Lancio della 1° edizione del Global Sustainability Forum 2017 di Roma una 3 giornate, dal 2 al ...
di Francesco Di Lieto Il Qr code contiene fino a 300 volte le informazioni di un normale codice a barre, ed è in grado di gestire lo scambio di informazioni tra utente e gestore del ...
Il 2016 vede un aumento del +53% rispetto all’anno precedente degli investimenti immobiliari cinesi all’estero per un totale di 33 MLD di dollari. Terreni, uffici, hotel, appartamenti, sono la prima voce di investimento cinese verso ...
Conclusa ieri la sessione annuale del Congresso Nazionale del Popolo, la massima riunione tra i leader del governo cinese. Il Presidende Xi JinPing ha esortato le autorità di Shanghai ad implementare gli sforzi per stimolare ...
Il nuovo Ministro per il Commercio della Repubblica Popolare Cinese, Zhong Shan, entrato in carica a Febbraio, ha tracciato le linee di una nuova strategia economica per incoraggiare gli investimenti stranieri in Cina. Nel ...
Gusto e benessere sulle tavole degli italiani a partire dalle farine A partire dalle farine: la neonata Associazione dei Giovani Panificatori Indipendenti si presenta al pubblico e stampa con un connubio d’eccezione presso la storica ...
Per dare maggiore vigore alla ripresa dell’economia italiana risulta essenziale imprimere una decisa accelerazione in termini di innovazione, attrazione degli investimenti e crescita dell’export. Questi i temi al centro di un incontro dal titolo “Eccellenza ...
Le attività previste dal programma per il 2016 dell’Azienda Speciale per l’Economia del Mare riguardano economicità, ottimizzazione delle risorse ed una visione di sviluppo organica. Tra queste, in particolare, spicca il progetto “Lazio Blu, Innovazione ...
L’Azienda Speciale per l’Economia del Mare guarda con attenzione alle dinamiche legate ai sistemi fieristici del settore nautico e dell’indotto. Si sono avuti importanti contatti che sono sfociati in un protocollo d’intesa preliminare e in ...
Italia Creativa fotografa per l’Industria della Cultura e della Creatività italiana cifre decisamente importanti, sia dal punto di vista del valore economico (quasi 47 miliardi di euro nel 2014) che da quello del numero di ...