Piccolissima premessa per voi lettori di IP Magazine, nella nuova economia le tecnologie abilitanti, quelle che modificano il nostro vivere quotidiano in tutti i suoi aspetti, sono molte, tutte disponibili contemporaneamente, occorre quindi toccare con ...
Sono sette le macro-competenze chiave del management discriminanti nella gestione delle incertezze e della complessità tipiche dello scenario competitivo attuale, emerse dall’indagine “Bravi Manager Bravi: uno studio sul management efficace e responsabile”, condotta da The ...
Massimo Arioli, Head B2B Sales & Marketing Toshiba L’avvicinarsi dell’entrata in vigore del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) porta le aziende a spingere sull’acceleratore, definendo le modalità di utilizzo e protezione dei dati. ...
INDUSTRIA 4.0 “CICERO HUB” DEL LAZIO ENTRA NELLA RETE EUROPEA Il progetto coordinato e promosso da Unindustria: “Cicero Hub”, il Digital Innovation Hub del Lazio. E’ stato scelto dalla Commissione europea fra i migliori presentati alla ...
Le info sull’evento di Ottobre a Roma Torna il più importante spettacolo al mondo sull’innovazione, dal 14 al 16 ottobre 2016 presso la Fiera di Roma. Giunta alla sua quarta edizione, Maker Faire unisce scienza, ...
Emanuela Pala, Senior Advisor dell’Osservatorio Internet of Things Angela Tumino, Direttore dell’Osservatorio Internet of Things, Politecnico di Milano Il fenomeno dell’Internet of Things (IoT) sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel business delle aziende ...
ne parliamo con Giuseppe Monterosso, esperto in Information Communications Technology Connessi, sempre più connessi. Se una volta era la “velocità“ la chiave di volta per conquistare un proprio ruolo di rilievo, soprattutto in ambito economico, ...
di Ettore Mazzitelli, corrispondente da Milano per IP Magazine Microsoft ha decisamente cambiato la sua strategia: ora entra anche nel Raspberry con il suo Windows 10 IoT Core realizzato con Adafruit, nome non ...